Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
MAGENTA NOSTRA - La Pro Loco e le Memorie storiche della Città Dal suo lancio nel novembre 1992, il mensile gratuito Magenta Nostra a cura della Pro Loco cittadina, ha dato spazio alle associa... more
FAQs about Magenta Nostra:How many episodes does Magenta Nostra have?The podcast currently has 87 episodes available.
February 07, 2021Quella finestra in via GaribaldiPoco è cambiato rispetto a quanto scritto da Alessandro Colombo e pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1998. Casa Martignoni ha una storia affascinante e rappresenta un raro esempio di edificio del Trecento non adibito però a dimora nobile.Foto di copertina e voce narrante: Laura InvernizziTesto: https://bit.ly/3zGCIEp...more8minPlay
February 01, 2021San Biagio - Una Madre Canossiana raccontaNel 1998, in occasione di San Biagio, 3 febbraio, l'Amministrazione Comunale conferì a Madre Giuseppina Cucchetti il riconoscimento per la sua pubblicazione sulle origini e la storia della Chiesa dedicata al Santo. Il testo è stato pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 2 marzo 1998Voce narrante: Laura InvernizziNell'immagine di copertina: Madre Giuseppina CucchettiTesto: https://bit.ly/3EHTPsU...more10minPlay
January 17, 2021Cosa si nasconde a Magenta?Dopo Archeologia magentina, nel testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 7 settembre 1997 si torna a parlare delle possibili tracce nascoste nel sottosuolo e le testimonianze architettoniche rimaste.Voce narrante: Laura InvernizziImmagine di copertina tratta dal libro "Magenta case e ambienti del 700” di Raffaella Panigati (ed. Segnalibro Magenta, 1982)Testo: https://bit.ly/3EHTPsU...more8minPlay
January 03, 2021Archeologia magentinaArcheologia magentinaIn questo testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 6 luglio/agosto 1997 si dà evidenza dei ritrovamenti archeologici e si formulano ipotesi sull'origine del nome della città.Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiFoto e trascrizione interpretativa cippo miliare tratti dal progetto ‘Sulle tracce di Costantino’ Istituto Bachelet Abbiategrasso: http://www.iisbachelet.it/ipercostantino/indice.htm...more7minPlay
December 08, 2020Le festività della tradizione religiosaIn questo testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 10 dicembre 1994 si parte dal Natale - vissuto soprattutto in privato - per fare una panoramica delle festività che scandivano la vita contadina dei magentiniVoce narrante: Laura InvernizziImmagine: diorama Edi dell'Agnese - G.A.P. Stella CometaTesto: https://bit.ly/3zzGDma...more6minPlay
November 10, 2020San Martino. Rendiconti, bilanci e traslochiIn questo testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 8 ottobre 1994 si spiega l'importanza dell'11 novembre - San Martino - per i contadini. I contratti stipulati tra coloni e proprietari delle terre e delle cascine avevano termine infatti quel giorno e per molti significava dover lasciare la propria abitazione in caso di mancato rinnovo.Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiTesto: https://bit.ly/3CxvQuI...more7minPlay
October 30, 2020Provvedimenti contro le epidemieIn questo testo di Alessandro Colombo, pubblicato su Magenta Nostra nel numero di gennaio/febbraio 1995 si parla dei provvedimenti messi in atto nel 1817 a seguito del diffondersi del tifo petecchiale. Interessante notare come alcuni accorgimenti - isolamento, raccomandazioni di non dare adito e credito alle notizie false - sia molto attuali.Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Pietro Pierrettori e di Alberto PandianiTesto: https://bit.ly/3o3tHCO...more7minPlay
FAQs about Magenta Nostra:How many episodes does Magenta Nostra have?The podcast currently has 87 episodes available.