Nella nuova puntata vi portiamo il contenuto esclusivo registrato in occasione dell'evento LAB di sabato 25 marzo 2023.
Il tema dell'evento è stato "Sostenibilità & Temporary Manager: Quali sono le opportunità professionali che il Temporary Manager può cogliere dalla sostenibilità d’impresa?"
Il concetto di “sostenibilità d’impresa" permette alle aziende di integrare considerazioni sociali, ambientali ed economiche all’interno della propria strategia, nei processi e nei prodotti, con l’obiettivo di generare vero valore per il Cliente.
La sostenibilità d’impresa deve entrare a far parte della cultura aziendale.
Per guidare questa transizione la figura del Temporary Manager trova la sua massima espressione in quanto ha sia le competenze e sia l’esperienza per governare il cambiamento con strumenti innovativi e pratici.
Gli obiettivi dell'incontro erano rivolti a:
conoscere nuovi modelli di business sostenibili
comprendere le strategie e le azioni messe in atto dalle aziende che hanno realizzato la trasformazione sostenibile
apprendere gli strumenti operativi che un Temporary Manager può utilizzare fin da subito per innovare il modello di business in ottica sostenibileI professionisti che hanno preso parte al podcast sono stati:
Susanna Martucci: CEO e Fondatrice di Alisea Società Srl Benefit certificata B-corp, che crea e commercializza oggetti di design unici, realizzati con materiali di scarto recuperati e riciclati.
Mara Cavedon: Team Partner Manager a Tempo® | TEM - Manager a Tempo® | Marketing & Comunicazione.
Debora Vicentini: Leader Partner - Manager a Tempo® | TEM - Manager a Tempo® | Marketing & Comunicazione.
Laura Robotti: Team Partner - Manager a Tempo® | Cambiamento & Passaggio generazionale - Manager a Tempo® | Supply Chain.
Stefano Sinelli: Manager No Profit - Coordinatore Padova.Abbiamo chiesto un breve approfondimento ai nostri ospiti che vogliamo condividere con voi.
Manager a tempo: siamo per natura orientati al risultato!