Ormai l'approvazione della legge di bilancio è alle battute finali. Dall'insieme dei provvedimenti non emergono novità eclatanti, per un paese con un debito mostruoso e in perenne stagnazione.
E' l'ennesimo rinvio di decisioni che dovrebbero imprimere una scossa al corpo flaccido dell'economia italiana. Insomma siamo ben lontani dalla terapia d'urto sul settore pubblico praticata da Milei in Argentina.
Ne parliamo con Carlo Cottarelli che ha scritto di recente un paper per il Parlamento Europeo menzionato nella puntata sulla governance fiscale dell'euro area che trovate a questo link
https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/IDAN/2018/614503/IPOL_IDA(2018)614503_EN.pdf
Qui invece il link ad un'intervista di Carlo Cottarelli a "Che tempo che fa" di Fazio
https://www.youtube.com/watch?v=1pBVsLlMcsI