Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità. ... more
FAQs about Millevoci:How many episodes does Millevoci have?The podcast currently has 3,529 episodes available.
May 06, 2025La confraternita esclusa dall’universitàZofingia è una delle confraternite studentesche più antiche e più importanti in Svizzera, in cui le donne ancora oggi non sono ammesse. Una discriminazione che ha portato l’Università di Losanna e l’EPFL a non riconoscere più Zofingia tra le proprie associazione studentesche. E il Tribunale federale ha dato ragione ai due atenei vodesi. ...more9minPlay
May 06, 2025Piccioni: problema o prelibatezza?Una serie di cartelli e un’indicazione perentoria: “Non date da mangiare ai piccioni”. Lucerna non è l’unica città ad avere un problema con il sovraffollamento dei piccioni; diverse città hanno adottato diverse strategie di contenimento. Ma come è possibile che uno degli uccelli più criticati sia al tempo stesso una delle prelibatezze culinarie più prestigiose?...more10minPlay
May 06, 2025Pulitzer, l’uomo delle fake news e del buon giornalismoChi ha inventato le fake news e chi ha istituito uno dei premi più prestigiosi per il buon giornalismo possono essere la stessa persona? Joseph Pulitzer. Prima editore spietato e disposto anche a ingigantire una notizia pur di vendere il suo giornale, poi il padre della scuola di giornalismo e del premio più iconico del giornalismo mondiale. ...more10minPlay
May 05, 2025Ai confini del mondo: la mia vita alle SvalbardTessa Viglezio, si racconta. La giovane biologa ticinese ha vissuto oltre 400 giorni nell’Artico, tra ghiacci, orsi polari e strumenti scientifici, come responsabile della base italiana alle Svalbard.Un racconto di scienza, bellezza e cambiamento climatico in uno dei luoghi dove il futuro della Terra si sta già scrivendo....more27minPlay
May 05, 2025Gino Bartali, a 25 anni dalla morteMaglietta di lana, due copertoni incrociati a tracolla, la strada sterrata sotto le ruote e lo sguardo di chi su quella bicicletta non si è mai arreso. Il 5 maggio del 2000 si spegneva Gino Bartali, uno dei simboli del ciclismo eroico. Bartali dell’eterna rivalità con Coppi, Bartali che salvò l’Italia dal caos dopo la morte di Togliatti: Bartali l’eroe sportivo e Bartali l’uomo che grazie al suo coraggio e alla sua bicicletta salvò decine di vite durante la Seconda Guerra Mondiale. undefined...more40minPlay
May 05, 2025Tutti insieme… o troppo insieme?Dalle milioni di persone a Copacabana per Lady Gaga, alla ressa di turisti a Sirmione, fino al numero chiuso al lago di Klöntal o al tunnel privato di Porsche per evitare la calca: in queste storie, la protagonista è sempre la stessa: la folla. Che attira, soffoca, divide. E ci costringe a fare i conti con lo spazio pubblico....more13minPlay
May 02, 2025Zoom della settimanaOgni venerdì ci fermiamo un attimo. Guardiamo le foto della settimana, per provare a fermare il tempo.Questa volta, luci spente nei supermercati, metropolitane immobili, parchi pieni di gente senza telefoni. Un aereo che sfiora gli escursionisti, Trump che celebra 100 giorni di potere, una suora che si spegne a 116 anni, un ragazzo di 17 che ne festeggia 100… di partite col Barça. Sono immagini, ma dietro c’è molto di più. ...more21minPlay
May 02, 2025E se bastasse… un solo gelato?A Berna, nella zona della Reitschule, sta per aprire una gelateria per contrastare la criminalità e lo spaccio. Un’idea che affonda le sue radici nel pensiero di Jane Jacobs, un’attivista e pioniera dell’urbanismo: la sicurezza non nasce dal controllo, ma dalla presenza. Dalla gente in strada, dagli “occhi sulla città”.Da qui parte il viaggio: un percorso tra storie e luoghi dove la sicurezza urbana non si costruisce con barriere o sorveglianza, ma con gelati, panchine, portoni di vetro, scale mobili e biblioteche.Dalla Svizzera al Bronx, da New York a Medellín, scopriamo come urbanistica, relazioni e senso di appartenenza possano cambiare il volto (e il destino) di un quartiere....more27minPlay
May 01, 2025“Ero un bullo”La storia di Daniel racconta in un libro il fenomeno del bullismoLa storia di Daniel è una storia di bullismo da manuale: il padre violento, la madre iperprotettiva, lui che schiaccia gli altri a scuola, poi arrivano le rapine e infine il carcere. La storia di Daniel Zaccaro è però prima di tutto una storia vera, raccontata nel libro Ero un bullo scritto da Andrea Franzoso, che è passato a trovarci. ...more27minPlay
April 30, 2025Cinquant’anni dalla fine della Guerra del VietnamÈ il 30 aprile del 1975, l’ultimo elicottero con a bordo militari e cittadini americani decolla da Saigon: è la fine della Guerra del Vietnam. Una guerra lunga, una guerra devastante per la popolazione del Vietnam e per i veterani americani, una guerra entrata nelle case con la televisione e con le immagini, una guerra contestata, una guerra raccontata nella musica e nei film, una guerra entrata nell’immaginario collettivo di chiunque. Torniamo indietro di 50 anni per ripercorrere un evento che ha fatto da spartiacque nella storia mondiale del secondo Novecento. undefined...more1h 15minPlay
FAQs about Millevoci:How many episodes does Millevoci have?The podcast currently has 3,529 episodes available.