Terzo episodio del podcast nel quale parlo dei social networks e della loro utilità per instaurare un rapporto di fiducia con il brand. Senza questo rapporto di fiducia non ci può essere un salutare rapporto di affari.
Ecco perché prima di tentare una vendita è meglio fornire del valore.
Puoi ascoltare l’episodio su iTunes oppure nel player qui sotto
Risorse menzionate nell’episodio
* Google Analytics
* Topsy
* Salesforce – Marketing Cloud
* Moz
Se ti piace ciò che hai ascoltato e vuoi ricevere anche le prossime puntate iscriviti su iTunes oppure tramite RSS (non-iTunes feed)
Transcript
I social networks non sono altro che reti sociali. Individui che si incontrano,
si connettono, condividono cose, pensieri e comunicazioni di ogni genere. Ed è
una fascia talmente ampia che coinvolge anche gli animali.
Infatti anche gli animali hanno la loro cerchia di amici, conoscenti con cui
condividere i propri pensieri. Oggigiorno i social networks sono fondamentali per
ogni tipo di brand. Perché la comunicazione è importante, perché bisogna essere
la dove ci sono i nostri clienti.
E i social networks sono talmente ampi che ci sono praticamente tutti li, in una
forma o nell’altra.
Magari non saranno su Facebook, magari non saranno su Twitter, forse non saranno
su Instagram ma saranno in un altro cerchio sociale.
Tu devi semplicemente scoprire dove sono i tuoi clienti. E restare li con loro.
Però molte aziende si lamentano del fatto che non si riesce a vendere su questi
social networks. E probabilmente è così. C’è una motivazione ben precisa del
perché non si vende sui social networks.
Se tu sei al bar con gli amici e passo uno che vuoi venderti un cellulare
probabilmente non sei nel momento giusto per fare acquisti.
Il tuo pensiero è nel socializzare con i tuoi amici. Nel condividere i tuoi
pensieri… non è il momento giusto.
Magari può capitare che su 100 persone che ti vogliono vendere un telefonino tu
ne acquisti anche uno. Però non è un buon canale di vendita.
Ciò che invece funziona è instaurare un rapporto. Vedere dove sono i tuoi clienti
ed essere li presente con loro.
Fare quella cosa che loro fanno. Se sono in un bar a parlare, tu vai in un
bar a parlare. Cerca di instaurare un rapporto.
Cerca di instaurare una conoscenza. Ed è questa la stessa cosa che si fa su
Facebook, su Twitter, su Instagram e su ogni altro social network al mondo.
Non si fa altro che instaurare un rapporto e possibilmente fornire del valore.
Del valore in ogni forma. Che può essere nella comunicazione o non.
Così facendo si instaura un rapporto di fiducia. Che poi sarà fondamentale nel
momento in cui il tizio uscirà dal bar per andare a comprare un telefonino.
Se tu hai instaurato un rapporto con lui, allora verrà nel tuo negozio a comprare
il telefonino. Perché ti ha conosciuto, perché sa che tu vali e i tuoi prodotti
valgono.
Su internet funziona esattamente alla stessa maniera. Lui t’ha visto su Facebook.
Ha parlato con te su Facebook o ha letto le tue cose su Facebook. Arriva sul
tuo sito e poi magari fa un acquisto.