Ed eccoci qua con questo nuovo strumento e diamo inizio ad una nuova fase che spero ti piaccia.
Puoi ascoltare l’episodio su iTunes oppure nel player qui sotto
In questo episodio ascolterai
* Perché aumentare la produzione e la sua efficienza
* Quale calendario editoriale usare
* Usare le email templates per automatizzare
* Riutilizzare i contenuti per il content marketing
* Delegare
* La tecnica dei compartimenti stagni per la gestione del tempo
* La cosa importante come prima cosa
Alcuni links dall’episodio
* Google Docs
* Gmail Canned Response
* Kapost
* Editorial Calendar
* The Pomodoro Technique
Transcript
Ben arrivato a questo primo podcast di MKT. Sono Mandino Gojanovic e oggi per inaugurare questa nuova avventura iniziamo con 6 modi per migliorare la produzione.
Probabilmente nel tuo lavoro oggigiorno con i tempi moderni si richiede sempre più efficienza, sempre più velocità, sempre più domestichezza nel uso delle nuove tecnologie.
E si rischia facilmente di perdere la rotta o di perdere la visione. E la concorrenza potrebbe facilmente toglierci di mezzo se non siamo preparati al massimo e se non produciamo ciò che dovremmo e sempre con una certa crescita.
Ho notato nella mia produzione che funziona molto un calendario editoriale. Sapere che cosa verrà pubblicato, quando verrà pubblicato è essenziale per avere la visione di un team. E quindi devi sapere chi fa che cosa.
Secondo quali tempistiche. Puoi utilizzare un sistema online chiamato Kapost.com oppure un plugin per wordpress. Ce ne sono tanti in circolazione, comunque io ti consiglio Editorial Calendar.
Comunque lascerò tutti i link del episodio sul sito web. E quindi per iniziare il calendario editoriale assolutamente è molto molto utile.
Come seconda cosa se rispondi a molte email e rispondi sempre in una certa maniera, perché magari ti fanno sempre le stesse domande oppure dai sempre le stesse affermazioni e via dicendo.
Invece di scrivere sempre le stesse email e farla personalizzata per ogni persona, potresti creare dei veri e propri template da utilizzare per inviare le email rapidamente.
Puoi utilizzare un file Word oppure Google Docs o quello che sia. Comunque c’è anche la possibilità se utilizzi Gmail, si chiama Google Canned. Ti permette di tenere già delle email preimpostate e che tu non devi far altro che fare reply, selezionare il template e rimandare indietro la email.
Cosi potrai spedire una email al minuto. Non importa quanto sia complessa la domanda che ti fanno o via dicendo.
Puoi riutilizzare i contenuti. Devi riutilizzare i contenuti. Quelli che hai fatto in precedenza, quelli che stai facendo oggigiorno.
Si richiede rapidità, si richiede efficienza e se cerchi di essere creativo su ogni cosa che fai probabilmente il tuo business non avrà vita lunga perché non è la creatività ad ogni opera che si richiede ma una costante crescita. Una costante efficienza e di ottimizzare i costi.
Inoltre, ogni volta che crei una bella opera d’arte l’aspettativa dei tuoi clienti aumenta e quindi la seconda volta sarai costretto a fare ancor di meglio.
E logicamente arriverai ad un apice in cui sarai esaurito. Quindi la cosa migliore è troncare del tutto l’aspettativa e avere una ce...