La tecnologia ci ha senza dubbio semplificato la vita, anche mentre guidiamo, ma al tempo stesso ha complicato la gestione della sicurezza. Pertanto, è essenziale assicurarsi una protezione completa sia contro i furti che le nuove minacce, come l'hackeraggio, che può compromettere la sicurezza elettronica delle nostre auto. La centralina elettronica, ad esempio, è un piccolo dispositivo informatico che supervisiona tutte le funzioni dell'auto, come l'apertura delle porte, l'accensione e il controllo della temperatura. Ciascun modello è dotato di una centralina con un codice unico, il quale è ben noto ai ladri, poiché cercano di procurarsi la centralina corretta per commettere il furto.