La vita da romanzo o da serie TV, talento, anzi genialità sconvolgente, fama mondiale paragonabile a quella delle rock stars. Sto parlando di Vladimir Horowitz. Con questo episodio apro la rubrica “Il mio Pantheon pianistico”. Scoprirete tantissime cose interessanti sulla sua vita e il patrimonio artistico inestimabile di questo pianista, uno dei più famosi nella storia della musica. E, ovvio che ascolterete le sue magnifiche interpretazioni.Playlist “Horowitz. Primo amore.”Playlist “Chopin. Intimo amico”In questo episodio state ascoltando:
- Franz Liszt. Consolation No.3 in D-Flat Major, S.172/3. 1930.
- Alexander Scriabin. Etude in C-Sharp Minor, Op.2, No.1. 1951.
- P. Tchaikovsky. Piano Concerto No.1 in B-Flat Major op. 23. 1953.
- Domenico Scarlatti. Sonata in F Minor, K466 (L118). 1962.
- F. Chopin. Mazurka in C-Scharp Minor, Op. 63, No.3. 1928.
- S. Rachmaninoff. Prelude Op. 23, No. 5, in G Minor. 1942.
- S. Rachmaninoff. Moments musicaux in B minor, Op. 16, No.3. 1971.
- F. Chopin. Impromptu No.1 in A -Flat Major, Op. 29.
- V. Horowitz. Variations on a Theme from “Carmen”. 1942.
- Franz Liszt. Hungarian Rhapsody No.2 in C-Scharp Minor, S. 244/2. 1930.
Per non perdere i prossimi episodi, seguite per favore il mio podcast e scrivete i vostri commenti! E per rimanere in contatto, vi invito di seguirmi nei miei social:InstagramFacebookCanale Telegram “Musò”