Tutta l’umanità in questo periodo si sta preoccupando dell’ecologia (vuol dire di quello che respiriamo, mangiamo, l’acqua che beviamo, ecc….) perché la situazione sta diventando molto pericolosa. Oramai l’inquinamento è diventato il problema di ogni persona vivente sulla terra.Ma se non pensiamo dei nostri polmoni, stomaco, cuore, ma delle nostre orecchie (così vicine al cervello a proposito), che cosa ascoltiamo? E non possiamo dare la colpa a nessuno se ascoltando le schifezze inquiniamo la nostra mente e la nostra anima….In questo episodio parlo appunto dell’ecologia acustica e del detox musicale che farà molto bene a qualsiasi persona che si preoccupa della sua salute mentale e psichica. Buon ascolto!
Playlist DETOX
In questo episodio state ascoltando:
- Franz Schubert. 6 Moments musicaux, op.94 D 780: N 3 in F minor. Vladimir Horowitz, “Horowitz at home”, 1989.
- J. S. Bach. Prelude & Fughetta in G major, BWV 902: I. Prelude. Vikingur Olafsson. “Johann Sebastian Bach”, 2018
- J.S. Bach. Trio Sonata No. 1 in E-Flat Major, BWV 525: I. (Allegro moderato) (Trannscr. Kurtag). Vikingur Olafsson. 2022.
- J.S. Bach. Prelude in E Minor, BWV 855 (Arr. Piano in B minor by Alexander Siloti). Vikingur Olafsson. “Johann Sebastian Bach”, 2018
Se vi piace non solo ascoltare, ma anche leggere e commentare, seguite per favore il mio canale telegram MUSò