Solo un banner su due viene realmente visto e solo un utente su mille ci clicca.
Perché il tradizionale modello del display advertising è in crisi di efficacia?
Perché sempre più utenti bloccano la pubblicità?
Perché se più della metà delle visite di un sito provengono da smartphone e tablet, i ricavi degli editori non seguono questa crescita?
Come fa invece Facebook a generare due terzi dei propri profitti da mobile?
La straordinaria rivoluzione in atto sta trasformando l'advertising online in pubblicità "nativa", ovvero basata su contenuti rilevanti per l'utente e perfettamente integrata nel contesto editoriale.
Attraverso dati di mercato, best practice, casi di studio, il workshop aiuta investitori pubblicitari, editori, agenzie e professionisti a comprendere come utilizzare al meglio questi nuovi formati pubblicitari (che nel 2018 raccoglieranno investimenti per 20 miliardi di dollari) per promuovere e monetizzare i contenuti online.