La net neutrality (neutralità della rete) è stato finora un principio cardine della rete internet. Stabilisce che tutti gli utenti vengano trattati allo stesso modo, siano essi multinazionali o semplici utenti privati. Una junk mail o uno Streaming di Netflix hanno la stessa priorità quando viaggiano sulla rete. Questo principio viene sempre più indebolito da decisioni delle autorità e dei Tribunali americani.
Ma quali sono le conseguenze nel mondo reale se al posto della net neutrality si instaurasse un mercato che stabilisse i canoni d'uso della rete in base alle priorità dei soggetti che la usano. In altri termini far pagare per un servizio prioritario è un tabù? O è la foglia di fico che protegge gli interessi delle multinazionali? O il totem degli ultimi romantici di un'internet da figli dei fiori avulsa dalle logiche di #mercato?
Per saperne di più sulla net neutrality vi rimandiamo a questi link
https://www.scientificamerican.com/article/what-the-end-of-u-s-net-neutrality-means/
https://www.cjr.org/the_media_today/net_neutrality_repeal_journalism.php