Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Newsroom, La Stanza delle Inchieste è il nuovo podcast di IrpiMedia, che andrà in onda ogni settimana. Vi porteremo dentro la nostra redazione, parlando delle inchieste con gli autori e con esperti e ... more
FAQs about Newsroom:How many episodes does Newsroom have?The podcast currently has 53 episodes available.
March 10, 2025Ep 33 - Perché l’Ue punta sul riarmo. La truffa del trading online da 240 milioni.Partecipa al SONDAGGIO per costruire insieme il futuro di Newsroom: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdcYtMypqIxV3IBPwpANSxQUC50vL_RDTuLF2src35kKagNrQ/viewform?usp=dialog800 miliardi di euro in 4 anni. Ma quali sono gli obiettivi reali del nuovo piano di riarmo dell’Ue? Quanto costerà all’Italia? Con Matteo Villa di Ispi.Poi, per l’inchiesta Irpi della settimana scopriamo una delle più grandi frodi legate alle piattaforme di investimenti online, con oltre 26mila vittime e 240 milioni di euro spariti. Con il nostro Riccardo Coluccini.L'inchiesta:Come funziona l'industria "mungi-clienti" che ha incassato 240 milioni di euro https://irpimedia.irpi.eu/scamempire-truffe-call-center-trading-online/...more25minPlay
March 03, 2025Ep 32 - La Serbia in rivolta. Il gasdotto inutile di Snam.In Serbia non c'erano mai state proteste così imponenti dalla dissoluzione della Jugoslavia. Ma cosa denunciano i manifestanti? E cosa c’entrano l’Unione europea e le potenze mondiali? Ce lo spiega Massimo Moratti, corrispondente da Belgrado per l’ Osservatorio Balcani Caucaso.Poi, l’inchiesta irpi della settimana ci porta nel cuore degli appennini, dove il colosso dell’energia Snam sta costruendo un’opera gigantesca che dalla Puglia porterà il gas fino all'Emilia Romagna. Con noi c’è Sofia Turati, che insieme a Margherita Capacci e Cecilia Fasciani, ha indagato sul campo i rischi e l’utilità reale di questo progetto. L'inchiesta :Linea adriatica, la «dorsale del gas» che fa paura ai cittadini https://irpimedia.irpi.eu/tap-linea-adriatica-rischio-sismico-spreco-fondi-pubblici/ ...more27minPlay
February 24, 2025Newsroom Ep 31 - #Eni a processoEni e Stato italiano andranno a processo per la crisi climatica? Giusta Causa è la prima azione legale contro un colosso privato per il suo impatto ambientale. Ne parliamo con Antonio Tricarico di ReCommon, che ha lanciato questa battaglia con Greenpeace e 12 cittadini.Poi, l’inchiesta irpi della settimana ci porta in Brasile con Jonathan Moens, che ha indagato il sistema di accaparramento delle terre dove Enel e le sue sussidiarie stanno costruendo enormi impianti eolici.L'inchiesta:La corsa alle terre per le rinnovabili. Le strategie di Enel in brasile...more27minPlay
February 17, 2025Newsroom Ep 30 - #Spyware di Stato?Perché alcuni giornalisti e attivisti italiani sono finiti nel mirino di uno spyware israeliano? Oggi con il nostro codirettore Lorenzo Bagnoli cerchiamo di capire cosa c’è dietro questo attacco e quali sono i confini legali della sorveglianza di Stato.Poi con Vittoria Torsello, parliamo dell’inchiesta irpi della settimana, che indaga dove finiscono e come vengono spesi i fondi europei per la pesca. Per farlo andiamo a Taranto, in Puglia, dove i piccoli allevatori di cozze stanno scomparendo a causa del cambiamento climatico.L'inchiesta:Dove annegano i fondi europei per la pesca? https://irpimedia.irpi.eu/fondi-europei-per-la-pesca-nelle-mani-di-interessi-industriali/...more23minPlay
February 10, 2025Newsroom Ep 29 - #CongoNel Congo orientale riesplode il conflitto: i ribelli dell'M23, sostenuti dal Ruanda, avanzano in una regione ricca di risorse. Ma chi ci guadagna davvero? E come funziona il traffico dei minerali? Ne parliamo con Michele Luppi di Placemark, che sfrutta dati e immagini satellitari per il giornalismo investigativo.Poi, con Giulio Rubino, sveliamo gli affari della shadow fleet, la flotta ombra che traffica petrolio russo sotto sanzione, acquistando vecchie navi occidentali.L'inchiesta:Ferrovecchio a peso d'oro. Come le vecchie petroliere europpe finiscono nella flotta ombra https://irpimedia.irpi.eu/vecchie-petroliere-flotta-ombra-sanzioni-russia/...more28minPlay
February 03, 2025Newsroom Ep 28 - #Gioco dell'ocaDonald Trump ha parlato di invasione di migranti negli Stati Uniti e ha dichiarato lo stato di emergenza al confine con il Messico. Ma quali provvedimenti sta prendendo sull’immigrazione? E in che modo le misure americane si assomigliano o si differenziano da quelle europee? Ne parliamo con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale esperta di migrazioni.Poi, con Paolo Riva, autore insieme a Riccardo Coluccini dell’inchiesta irpi della settimana, parliamo di droni e di sorveglianza aerea del mediterraneo. L'inchiesta :I silenzi della Guardia di Finanza sui droni impiegati nel Mediterraneo https://irpimedia.irpi.eu/sorveglianze-droni-migranti-mediterraneo-guardia-di-finanza/...more26minPlay
January 27, 2025Newsroom Ep 27 - #Quando la terra è nudaLa Groenlandia è l’isola più grande al mondo. Un deserto di ghiaccio su cui tutte le potenze mondiali vogliono mettere le mani, dagli Stati Uniti alla Russia, dalla Cina all’Unione Europea. Ma perchè quest’isola è così preziosa? Ne parliamo con Leonardo Parigi, presidente di Osservatorio Artico.Poi, con Davide Del Monte, autore insieme a Federica Bonalumi di una serie di inchieste pubblicate su Irpimedia, parliamo di alcuni progetti minerari che mettono in pericolo la salute e l’indipendenza del popolo groenlandese.Le inchieste:Groenlandia, l'isola dei tesori https://irpimedia.irpi.eu/sottoighiacci-groenlandia-isola-dei-tesori/La Groenlandia al centro del Grande Gioco dell'Artico https://irpimedia.irpi.eu/sottoighiacci-groenlandia-contesa-ue-russia-cina-australia/ Colonizzazione artica https://irpimedia.irpi.eu/sottoighiacci-groenlandia-colonizzazione/...more30minPlay
January 20, 2025Newsroom Ep 26 - #Vincere la PaceZelensky e Putin la chiamano “pace giusta”. Al momento però, le due posizioni non si incontrano e se si arriverà a un cessate il fuoco qualcuno dovrà cedere su qualcosa. Ma cosa sono disposti ad accettare i due paesi? Ne parliamo con Davide Maria De Luca, giornalista freelance basato in Ucraina. Poi, col nostro Lorenzo Bodrero, parliamo di “Capitali italiani per l’acciaio russo”, l’inchiesta irpi della settimana che svela gli investimenti di diverse imprese italiane a Stankomash, un enorme parco industriale sovietico ora convertito all’industria bellica.L'inchiesta :Capitali italiani per l'acciaio russo https://irpimedia.irpi.eu/acciaieria-cividale-sanzioni-russia-stankomash/ ...more27minPlay
January 13, 2025Newsroom Ep 25 - #Pedine di TeheranL’Iran ha rilasciato la giornalista Cecilia Sala. Ma qual è stata la moneta di scambio con l’Italia? Ci sono stati casi paragonabili a questo che hanno coinvolto altri paesi occidentali? Ne parliamo con Farian Sabahi, ricercatrice senior in Storia contemporanea presso l’Università dell’Insubria, nonché autrice di Storia dell'Iran e Noi donne di Teheran.Poi, con Claudia Torrisi, autrice dell’inchiesta Irpi della settimana, ci spostiamo a Roma e parliamo degli impatti che il Giubileo sta avendo sulla crisi abitativa della capitale.L'inchiesta:Roma è sold-out per il Giubileo 2025 https://irpimedia.irpi.eu/citiesforrent-roma-turistificazione-giubileo-airbnb/...more22minPlay
December 16, 2024Newsroom Ep 24 - #La galassia sirianaChi c’è dietro al colpo di stato che ha rovesciato Assad? Chi e come governerà il paese? Quale sarà il ruolo dell’Unione Europea? Lo chiediamo a Fouad Roueiha, giornalista e attivista siriano.Poi, con Sara Manisera, cofondatrice di Fada, un collettivo di reporter freelance, nonchè autrice dell’inchiesta irpi della settimana, andiamo in Madagascar e parliamo del primo contenzioso relativo a un’accusa di landgrabbing per un’azienda italiana e di come funziona il sistema dei crediti di carbonio. L'inchiesta:Gli alberi della discordia https://irpimedia.irpi.eu/madagascar-alberi-della-discordia-crediti-carbonio/ ...more19minPlay
FAQs about Newsroom:How many episodes does Newsroom have?The podcast currently has 53 episodes available.