Là dove la terra si frantuma in un arcipelago di isole battute dal vento, si trova un luogo che da secoli cattura l’immaginazione di esploratori, avventurieri e sognatori: la Terra del Fuoco.
Questo remoto angolo di Patagonia, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua natura incontaminata, continua a esercitare un fascino irresistibile su chi cerca l’ultima frontiera del mondo conosciuto. Un nome nato dalle fiammeIl nome “Terra del Fuoco” evoca immagini di una terra primordiale, plasmata da forze elementari. Ma la sua origine è sorprendentemente umana. Furono i fuochi accesi dagli Yaghan, gli indigeni che per millenni hanno abitato queste coste, a ispirare i primi esploratori europei. Questi fuochi, visibili dalle navi che circumnavigavano il continente, diedero vita a un mito che perdura fino ai giorni nostri: quello di una terra misteriosa, al confine tra il noto e l’ignoto.