Se avete presente quella serie animata con i personaggi dalla pelle gialla, il padre idiota, la madre paziente, il figlio teppista, la figlia genio e la poppante “pucciosa”... sì, stiamo parlando proprio di loro: I Simpson.
Nati alla fine degli anni ’80 come satira sulla famiglia media americana, sono diventati molto di più: un fenomeno culturale globale, un laboratorio di critica sociale, una fabbrica di meme prima ancora che esistesse il termine “meme”.
Ma c’è di più. Alcuni giurano che abbiano previsto il futuro. Altri li considerano solo grandi osservatori della realtà.
Ad ogni modo, una cosa è certa: i Simpson sanno leggere il mondo. E lo fanno con un’intelligenza fuori dal comune. In questo episodio vi raccontiamo perché non sono solo un cartone animato. Vi portiamo in un viaggio tra satira, icone, strane coincidenze e un universo di merchandising che ha fatto la storia.
Ospite del contenuto extra: Massimo Carletti, direttore e fondatore di Itakon, rivista online specializzata in collezionismo e cultura pop, che ci accompagnerà in un viaggio fuori dal comune nel mondo del merchandising de I Simpson.
Se ti piace questo podcast, clicca su Segui e lascia una valutazione 5 ⭐️. Ah, unisciti anche alla NCC crew su Instagram, se ti va. Grazie di cuore!