Ciao a tutti, sono Gino, proprio Gino! In questa puntata vi porto dove nessun consulente di geomarketing vi porterà mai: nei quartieri difficili. Sì, perché è lì che nasce e vive l’Occhialeria Sociale, ed è lì che ha senso stare. Non per moda, ma perché le persone che hanno più bisogno del nostro servizio, lì ci abitano. Vi racconto come scegliamo i nostri punti vendita, da Via Prè a Genova a Porta Palazzo a Torino, passando per periferie e zone popolari. Non è solo questione di affitti più bassi (che aiutano, eh!), ma di coerenza con la nostra missione: se dici che la vista è un diritto, non puoi vendere occhiali in via Montenapoleone. Scoprirai perché in questi quartieri si crea legame vero con le persone, con il territorio, con le associazioni. E poi, parliamoci chiaro: la gente si fa un’ora di coda per andare all’IKEA, ma non si sposterebbe per un paio di occhiali fatti bene, a poco prezzo, in un negozio accogliente? Dai, su.
Unisciti al nostro gruppo WhatsApp per discutere con noi di come migliorare il mondo dell’ottica.
Scopri di più sul nostro progetto sul sito ufficiale. Detto ciò, se vuoi aprire un'Occhialeria Sociale, devi credere che la vista sia un diritto e non un lusso. Ti piace l’idea? Puoi aprire un nuovo negozio, convertire il tuo o creare un modello unico. Contattami per informazioni attraverso i numeri che trovi sul nostro sito o scrivimi a [email protected]. ù
𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢