Cagliari/Assemini - Registrazione audio prodotta su WhatsApp in data 8 Maggio 2023 durante la visita al laboratorio dello scultore ipovedente Antonino Ruggeri. Il podcast comincia dal treno, dalla discesa e poi l'incontro con Antonino, che ha attraversato in autonomia tutto il paese per aspettarmi in stazione per poi proseguire nel laboratorio artistico. Un dialogo portatore di curiosità svolto in modo molto cordiale e disteso, inizialmente sotto la pioggia con ombrello. Audio amplifica i rumori ambientali, da notare che la conversazione si è svolta all' "impronta". Ringrazio per il consenso a far sentire la registrazione sia lo scultore Antonino e sia Alessandro Pretta, un giovane non vedente che ha partecipato a una lezione molto manuale presso il laboratorio.
Questo podcast è "frutto" dell'unificazione di due registrazioni, ciò per rendere fruibile in unico contenuto quanto sentito.
Editing audio, caricamento su piattaforma (compresa foto) e diffusione a cura della Dott.ssa Silvia Ferrari, pedagogista digitale e audiodescrittore per non vedenti.
Il podcast di "Occhio alla Voce" è ascoltabile su Spotify, Google Podcast per Android e Amazon Music: click su "segui" o "iscriviti" per la notifica di nuovi contenuti.