La pandemia non ha risparmiato neppure le scuole, individuate da subito come possibile fonte di focolai. Soprattutto nei primissimi mesi, la chiusura delle scuole e l'assenza di specifiche normative da parte del governo, ha costretto insegnanti e alunni a riorganizzarsi autonomamente e a reinventare il loro modo di fare scuola. In questo contesto, le nuove tecnologie e la didattica a distanza (DAD) sono diventate le nuove protagoniste della realtà quotidiana di quanti vivono la scuola. A distanza di un anno dalle prime esperienze di DAD, abbiamo deciso di lasciare il nostro microfono a disposizione di studenti, studentesse e docenti calabresi che volessero far sentire la propria voce.
Voce narrante: Luna Loiero, Pandemonio.
Ivan, insegnante (4:58);
Fiorella, studentessa (5:23);
Antonio, studente (7:43);
Bianca, studentessa (9:11);
Rosanna, insegnante (10:17);
Alessandro, studente (12:12);
Francesco, insegnante (13:05);
Claudia, studentessa (15:14);
Maria, studentessa (16:39);
Assunta, studentessa (18:35);
Mariangela, studentessa (20:14);
Simona, insegnante (21:23);
Massimo, professore (22:54);
Giorgia, alunna (24:49);
Francesca, professoressa (25:54);
Lavinia, studentessa (26:56);
Ilaria, studentessa (28:37).Musiche originali: "Wild New York" (Cosimo Alampi, Valeria Barbuto), "Introduzione" (Progetto Disagio), "Black Lives Matter" (Cosimo Alampi, Valeria Barbuto, Luna Loiero).