La puntata è dedicata in gran parte alla sentenza d'appello con cui la giustizia internazionale ha condannato definitivamente all'ergastolo l'ex comandante dell'esercito serbo-bosniaco Ratko Mladic per genocidio, crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi durante la guerra in Bosnia Erzegovina dal 1992 al 1995: le reazioni e i commenti prima e dopo il verdetto in Bosnia, Serbia e negli altri paesi della regione; le analisi sul valore della sentenza e la Bosnia di oggi di Giorgio Fruscione (analista dell'Ispi e collaboratore di EastJournal.net) e di Alfredo Sasso (collaboratore di Osservatorio Balcani e Caucaso). Nella seconda parte: il voto con cui il parlamento albanese ha destituito il presidente della repubblica Ilir Meta accusato di gravi e illegittime interferenze nelle elezioni del 25 aprile; l'attivismo del premier albanese Edi Rama nel contenzioso tra Bulgaria e Macedonia del Nord che blocca l'apertura dei negoziati di adesione all'Unione Europea della Macedonia e dell'Albania; il summit di Tirana dei capi di governo dei paesi dei Balcani occidentali