Sommario della puntata. In Serbia, a quattro mesi dalle elezioni, sembra pronto il nuovo governo che avrà comunque durata limitata fino alle elezioni anticipate del 2022. Il punto di vista di Belgrado e Pristina sul dialogo tra Serbia e Kosovo dopo l'accordo economico di Washington. Le relazioni tra Albania e Grecia e la definizione dei confini marittimi affidata alla giustizia internazionale. Le questioni irrisolte con la Bulgaria e il sostegno croato all'integrazione europea della Macedonia del Nord. La runione UE-ministri dei Balcani occidentali su Giustizia e Affari interni. In apertura i dati nascosti sull'epidemia di Covid-19 in Turchia, i pesanti effetti sulle economie dei paesi balcanici attesi nel 2020 e 2021, il nuovo patto sulle migrazioni in discussione nell'UE e la questione delle violenze contro le persone che tentano di entrare in Europa attraverso la "rotta balcanica".