Leonardo Mendolicchio è l’autore di “L’amore è un sintomo. I paradossi dell’amore e del sesso in un mondo che cambia” pubblicato da Solferino. Leonardo Mendolicchio è psichiatra e psicoanalista, membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi. Dirige due reparti per la riabilitazione e la cura dei disturbi alimentari e obesità dell’Istituto Auxologico Italiano. In questo libro, Leonardo Mendolicchio prova a guardare nell’abisso e a sollevare degli interrogativi disturbanti per dirci che l’amore è un sintomo, un meccanismo che non ci protegge dal dolore ma che ci interroga. In una società come la nostra in cui si cerca di dare un nome a ogni cosa e tutto viene spiegato, decifrato, codificato, l’amore è un sintomo perché, nonostante questo, conserva quella dimensione misteriosa a cui tutti siamo inevitabilmente sottoposti. Attraverso la sua esperienza da psicoanalista ma anche traendo spunti e riflessioni dalla letteratura, dall’arte, dai miti, l’autore ci offre un suggerimento importante ovvero la necessità di recuperare nell’amore la dimensione del mistero, guardandosi dentro per prendere atto del proprio versante irrazionale, e venendo a patti con contraddizioni, vulnerabilità, fantasmi.