Breve Storia della prima Elettroencefalografia (EEG)In questo episodio ripercorriamo insieme le tappe che hanno portato alla prima EEG mai registratata, avvenuta il 7 luglio 1924 da parte di Hans Berger, in un ragazzo di 17 anni che si trovava ad essere operato in neurochirurgia.
Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"
https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSG
Qui puoi trovarmi sui
miei social:https://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/
https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMg
https://www.facebook.com/Pilloledistoriadimedicina
Iscriviti alla
newsletter mensile dedicata alla Storia della Medicina,
"ApprofondiPillole"Chi sono? https://msha.ke/pilloledistoriadellamedicina/
Ogni tanto scrivo anche degli
articoli: https://blog.parabellumhistory.net/author/federico-allegri/
Ho anche scritto
un libro, dedicato alla
Storia della gotta: https://www.amazon.it/dp/B0CCCPT8VL
Fonti&approfondimenti- The inventor of electroencephalography (EEG): Hans Berger (1873–1941)
- New Revelations About Hans Berger, Father of the Electroencephalogram (EEG), and His Ties to the Third Reich
- The history of invasive EEG evaluation in epilepsy patients
- Eur J Pediatr (1994) 153:705
- Richard Caton (1842-1926) Pioneer Electrophysiologist (Section of the History of Medicine