Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Sono appassionato di storie e di Storia, ma anche di salute e studente di medicina: innamorato quindi dell'uomo di cosa è, di cosa è stato e di come è fatto. Se ti va di ascoltarmi ruberò quattro, for... more
FAQs about Pillole di Storia della Medicina:How many episodes does Pillole di Storia della Medicina have?The podcast currently has 115 episodes available.
July 26, 2023Un piccolo sogno realizzato: ho scritto un libro ( live Instagram del 22 Luglio)Ho scritto un libro dedicato alla Storia della Gotta, la realizzazione di un piccolo sogno, ringrazio L'Universale per aver scelto di pubblicarlo ed aver creduto in me.Link al libro: https://www.amazon.it/dp/B0CCCPT8VLl podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSGQui puoi trovarmi sui miei social:https://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMghttps://www.facebook.com/PilloledistoriadimedicinaHo anche scritto un libro, dedicato alla Storia della gotta:Link al libro: https://www.amazon.it/dp/B0CCCPT8VLChi sono?https://msha.ke/pilloledistoriadellamedicina/...more1h 2minPlay
July 13, 2023C'era una volta il Sistema sanitario, ep.1-"Le opere pie e un riassunto sul modello di cura ad inizio 800'"L’ospitalità e il soccorso nel nostro continente sono state per secoli figlie della cultura cristiano cattolica di matrice medioevale: la carità era uno strumento per arrivare alla vita eterna e in quanto tale un azione da perseguire in tutte le sue forme. Il soccorso era dunque questione della Chiesa e la cosa stava bene un po’ a tutti: ai sovrani perché permetteva di risolvere la fame e le disuguaglianze dalle loro città e alla chiesa perché nel corso del tempo aveva capito che il soccorso rappresentava una fonte di guadagno non di poco conto. Luigi XIV ad esempio aveva accettato di buon grado la costruzione dell’ospedale de Le Salpetriere a Parigi nel 600’ da parte della chiesa perché questo consentiva a lui di “Ripulire la città dai barbari che vivevano le strade”. A mettere però i bastoni tra le ruote alla Chiesa e spezzare questo monopolio ci pensò la rivoluzione francese coi suoi modelli illuministi e deista: alla assistenza e alla solidarietà caritatevole della chiesa si contrappose un modello di uguaglianza, di diritto e di solidarietà laica illuminista. Si vide quindi nelle opere pie non solo un mancato introito dello Stato, ma anche uno strumento con cui la Chiesa esercitava il proprio potere sul territorio e con cui poteva decidere di ricattare lo stato o la sua periferica rappresentazione del territorio. Fu così che con l’avvenire della rivoluzione francese e di una visione più illuminista, si passò progressivamente alla confisca delle opere pie: famosa è la legge le Chapelier che bandiva le opere pie dalla Francia e obbligava a cedere i terreni e le proprietà a quelle presente, così fecero anche ad esempio il regno Asburgico. Ad accellerare questo processo furono anche la nuova industrializzazione e l’urbanizzazione massiva della popolazione che imponeva nuovi modi di soccorso più rappresentativi e funzionali per una classe proletaria che andava aumentando e le cui esigenze non potevano più essere accolte da un modello vecchio, periferico e parafeudale come quello delle opere pie: nacquero così modelli di stato sociale e di società operaie di mutuo soccorso, siamo nella prima metà dell’800’.Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSGQui puoi trovarmi sui miei social:https://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMghttps://www.facebook.com/PilloledistoriadimedicinaChi sono?https://msha.ke/pilloledistoriadellamedicina/Ogni tanto scrivo anche degli articolihttps://blog.parabellumhistory.net/author/federico-allegri/...more9minPlay
July 05, 2023ep.76- "Occhio non vede...Conosci la Storia della cataratta?" (part 3)Episodio finale di questo tris dedicato alla cataratta, oggi parliamo di Harold Ridley e di come abbia per la prima volta impiantato una lente intraoculare per sostituire un cristallino ormai opaco da cataratta. L'idea viene dal mondo militare e dalla sua esperienza: che dire, un genio. Se mi lascerai un commento o una recensione, sarà sicuramente d'aiuto per comprendere cosa e dove migliorare!Gli altri episodi dedicati alla storia della cataratta sono parte dell' ep. 76 completoIl podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSGQui puoi trovarmi sui miei social:https://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMghttps://www.facebook.com/PilloledistoriadimedicinaChi sono?https://msha.ke/pilloledistoriadellamedicina/Ogni tanto scrivo anche degli articolihttps://blog.parabellumhistory.net/author/federico-allegri/Fonti:https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11729731/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24257264/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/14601845/...more17minPlay
June 28, 2023C'era una volta il Sistema sanitario: perchè non parlare della storia della nostra sanità?(Ep.0)...more9minPlay
June 23, 2023ep.Extra-" Me ne vado alle Hawaii: breve storia di un figlio d'arte arrivato ad allevare struzzi"Storia di un figlio d'arte finito ad allevare struzzi alle Hawaii...more2minPlay
June 21, 2023"ep.76- Occhio non vede... conosci la storia della cataratta? Jacques Daviel(part2)"Le fonti le trovi sulla mia pagina Facebook e qui in bassoQui puoi trovarmi sui miei social:https://lnk.bio/pilloledistoriadellamedicinahttps://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMghttps://www.facebook.com/PilloledistoriadimedicinaFonti:https://atm.amegroups.com/article/view/54993/htmlhttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/.../pdf/taos00049-0058.pdfhttps://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/14170599/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/3889480/https://en.wikipedia.org/wiki/Jacques_Davielhttps://en.wikipedia.org/wiki/Couching_%28ophthalmology%29...more18minPlay
June 14, 2023ep.77- da maestra a riformatrice sanitaria in USA: conosci Dorothea DixUna rivoluzionaria e lungimirante visione di una maestra ha tentato di innovare e migliorare la condizione dei malati mentali negli USA. Ci sarà riuscita?Le fonti le trovi sulla mia pagina FacebookQui puoi trovarmi sui miei social:https://lnk.bio/pilloledistoriadellamedicinahttps://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMghttps://www.facebook.com/Pilloledistoriadimedicina...more23minPlay
May 31, 2023ep.75 Medicina e Arte (parte 2)- il corpo umano come opera d'arte attraverso le tavole e le cere1° miniserie fatta di due puntate, il tema? Arte e medicina, tanto lontane eppure tanto vicine. Oggi ci dedichiamo al corpo inteso come arte: tanti hanno tentato di rappresentarlo nel modo migliore possibile, di replicarne la tridimensionalità, le fattezze, gli spessori, la composizione e la stratificazione.Tanti si sono esaltati da immensi grovigli di vasi e nervi, tanti dalla geometria di organi e altrettanti dalla loro irregolarità. Prendete carta e lapis oggi parliamo di come alcuni medici anatomisti e artisti hanno tentato di riprodurre la straordinaria macchina che è il nostro corpo...more30minPlay
May 03, 2023ep.75- Medicina e Arte, 1° parte: così lontane, così vicine?1° miniserie fatta di due puntate, il tema? Arte e medicina, tanto lontane eppure tanto vicine. Oggi ci dedichiamo all'arte intesa come cura. L'arte diventa strumento per riuscire a tramandare modalità di medicamento e cura,ma anche arte come cura effettiva quando parliamo di vite che hanno trovato la loro quadra con l'arte di fronte a patologie che sembravano aver irrimediabilmente piegato. Buon viaggio e fatemi sapere se questo episodio vi è piaciuto...more18minPlay
FAQs about Pillole di Storia della Medicina:How many episodes does Pillole di Storia della Medicina have?The podcast currently has 115 episodes available.