Let’s Talk Italian With Aronne

Polite Form In Italian - Dare Del Lei vs Dare Del Tu


Listen Later

Ciao ragazzi, oggi vi insegnerò le Polite Form in Italiano

Read along to practice your Italian:

Ciao a tutti e bentornati nel mio podcast! Oggi vorrei parlarvi della forma di cortesia in italiano, ovvero di quando si deve “dare del Lei” e quando si deve “dare del tu”. Mentre io parlo potete seguire la trascrizione di questo episodio, la trovate nella descrizione! E' molto utile, vi serve soprattutto per capire al meglio gli esempi che farò! La forma di cortesia è molto importante nella lingua italiana perché è molto utilizzata dai parlanti nativi. Quando non parliamo con i nostri amici, con la nostra famiglia o con persone che conosciamo bene, usiamo la forma di cortesia. Perciò in tantissime situazioni della vita quotidiana, al ristorante, al supermercato, per strada, eccetera, dobbiamo essere in grado di rivolgerci alle persone in modo cortese/formale. Quando non conosciamo una persona, quando siamo in rapporti lavorativi molto formali o dobbiamo parlare con una persona più grande di noi - che comunque non conosciamo bene - dobbiamo usare la forma di cortesia, dobbiamo dare del Lei, altrimenti rischiamo di essere maleducati. Dal punto di vista grammaticale, che cosa significa "dare del Lei"? Significa utilizzare il verbo coniugato alla terza persona singolare ed usare il pronome Lei. Distinguiamo il "Lei" della forma di cortesia da un pronome soggetto "Lei" che si riferisce ad una donna, utilizzando la L maiuscola per il pronome di cortesia. Non importa se la persona con cui parliamo è un uomo o una donna, per dare del Lei a qualcuno bisogna usare il pronome Lei al singolare. Al plurale si deve usare il corrispettivo della 3a persona singolare, quindi dobbiamo usare la 3a persona plurale, "Loro". Facciamo degli esempi:

Dando del tu ad una persona, chiederei: Vuoi un caffè? - Dando del Lei ad una persona, chiederei: Vuole un caffè?

Facciamo lo stesso esempio al plurale:

Alla forma informale chiederei: Volete un caffè? - Alla forma formale chiederei: Vogliono un caffè?

In questo caso, si aggiunge anche la parola “I signori” o “Le signore”, quindi:

“I signori vogliono un caffè?”

O “Le signore vogliono un caffè?”. (Questa è una frase tipica o una domanda tipica che potete ascoltare nei ristoranti, quando un cameriere si rivolge ad un tavolo con più di una persona)

Facciamo altri esempi:

Singolare: Perché (tu) non compri questo romanzo? (Inf.) - Perché (Lei) non compra questo romanzo? (Form.)

Perché (voi) non comprate questo romanzo? (Inf.) Plu. - Perché (i signori/le signore) non comprano questo romanzo? (Form.) Sing.

Prendi un biscotto! (Inf.) - Prenda un biscotto! (Form.) Plu.

Prendete un biscotto! - Prendano un biscotto!

Nelle ultime due coppie di esempi, vediamo che l’intenzione comunicativa è quella dell’esortazione a fare qualcosa, quindi si invita qualcuno a fare qualcosa, che è l'intenzione comunicativa propria del modo imperativo. Mentre vediamo che la coniugazione verbale delle frasi formali è propria del modo congiuntivo tempo presente. Questo perché formalmente la terza persona singolare e la terza persona plurale del modo imperativo tempo presente non esistono, quindi dobbiamo prendere in prestito le coniugazioni da un altro modo. Il modo prescelto è il congiuntivo. Vorrei aggiungere qualcosa riguardo alla forma di cortesia plurale. Bisogna dire che la forma cortese plurale Loro non è molto usata nell’italiano contemporaneo, ed è destinata ad ambienti e contesti molto formali. Quindi potreste sentire qualcuno che si rivolge ad un gruppo di persone che non conosce semplicemente con il pronome "Voi”, quindi coniugando il verbo alla 2a persona plurale. Questo dipende molto dal contesto e dalle persone coinvolte nella situazione comunicativa, però potrebbe succedere. Questo è tutto per oggi! Spero che la lezione vi sia utile. Grazie mille per aver ascoltato questo podcast, ci vediamo nel prossimo episodio!

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Let’s Talk Italian With AronneBy Aronne

  • 4.4
  • 4.4
  • 4.4
  • 4.4
  • 4.4

4.4

11 ratings


More shows like Let’s Talk Italian With Aronne

View all
Coffee Break Italian by Coffee Break Languages

Coffee Break Italian

1,980 Listeners

Learn Italian with Joy of Languages by Joy of Languages

Learn Italian with Joy of Languages

850 Listeners

Dhru Purohit Show by Dhru Purohit

Dhru Purohit Show

3,512 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

91 Listeners