Inferno - VII Canto (Recitazione) - Divina Commedia
Recitazione a memoria del settimo canto dell'Inferno di Dante Alighieri.
Nel settimo canto visiteremo due cerchi infernali e incontreremo quattro tipologie di dannati.
Nel quarto cerchio vedremo avari e prodighi spingere faticosamente macigni su un’enorme piano circolare.
Sul semicerchio a sinistra procedono gli avari, sul semicerchio a destra i prodighi.
Entrambe le schiere finiranno per incontrarsi in un punto dove, sbattendo rovinosamente uno contro l’altro, riprenderanno le loro pietre, si insulteranno e ricominceranno il cammino nel senso opposto, finendo poi per sbattere nuovamente, una schiera contro l’altra, sul lato opposto del cerchio.
Proseguendo oltre arriveremo alla palude di Stige popolata dai dannati del quinto cerchio, dove gli iracondi, accecati da un ira furiosa e perenne, si dimenano mal menandosi in eterno e dove gli accidiosi, pressati nel limo sul fondo della palude, ripetono in eterno un inno in cui ammettono la loro colpovolezza con la voce strozzata dal fango.
Trovate Progetto Cerbero anche su:
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC2zofGve-fBOEgIVne7KdLQ
Instagram: https://www.instagram.com/progcerbero/
Un progetto ideato, scritto, realizzato e prodotto da:
Marco Benghi e Daniela Piazzolla