Marcel Duchamp ha cambiato per sempre il concetto di arte, spostando il confine tra oggetto e opera d’arte, tra pensiero e creazione. Con i suoi ready-made ha scardinato le regole, trasformando un orinatoio in un’icona e una ruota di bicicletta in una visione.
In questo episodio esploriamo la vita di un artista che ha superato ogni convenzione, rifiutando di essere ingabbiato in un solo ruolo o stile. Dall’abbandono della pittura alla nascita di Rrose Sélavy, fino agli scacchi come ultima grande sfida intellettuale, il viaggio di Duchamp è una continua reinvenzione.
Un episodio che attraversa la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, tra arte, provocazione e la più radicale delle domande: cosa rende un’opera d’arte, arte?
In questo episodio ha partecipato Elisabetta Roncati, Digital content creator, consulente artistica e scrittrice, appassionata di arte extra europea, diritti civili e divulgazione digitale.
PROSPETTIVE è un podcast ideato e scritto da Giovanna Vernarecci.
Mi trovi su Instagram QM_ROMA
Per info e collaborazioni scrivimi a [email protected]
Prospettive, la Storia nell'Arte è stato realizzato con il contributo degli sponsor Licensync. e Podstar
Si ringraziano anche Elisabetta Odaglia, Isabel Fanlo Cortes, Liliana Ranalletta per la partecipazione alla campagna di crowdfunding.
Una produzione Podstar.
Producer Ester Memeo
Supporto editoriale Veronica Buscarini e Ester Memeo
Sound design e post produzione Antonio Mezzadra