Se noi camminatori siamo i figli di quest'Italia che va a piedi, Riccardo Carnovalini ne è il padre. Dal 1980, infatti, cerca vie, cammina, e fotografa l’Italia e l’Europa. Ha pubblicato una ventina di libri e centinaia di reportage su riviste come Atlante, Airone, Epoca. È stato fotografo del Touring Club Italiano e dell’Istituto Geografico De Agostini, è autore dell’agenzia internazionale Getty Images. Specializzato nel paesaggio italiano, il suo archivio conta mezzo milione di foto, molte in pellicola di medio formato. Tra i suoi viaggi a piedi si ricordano 2 volte l'Appennino e 3 volte le Alpi da un capo all’altro, 4000 km sulle coste da Trieste a Ventimiglia, 8 mesi sulle montagne dell'immenso Sentiero Italia, l'Europa da Trieste alla Danimarca alla caduta del Muro di Berlino, il TransAlpedes da Vienna a Nizza, "l’Occitania a pè" dalle Alpi ai Pirenei, tutta la Scandinavia fino a Nordkinn. Ultima avventura europea, insieme ad Anna Rastello: un anno sempre a piedi attraverso 22 nazioni, raccontato nel libro 365 volte Europa.