Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
I podcast degli opinion leader di QuotidianoPiù in tema di fisco, lavoro, contabilità, impresa finanziamenti e del mondo digitale.... more
FAQs about Quotidiano Più:How many episodes does Quotidiano Più have?The podcast currently has 205 episodes available.
April 07, 2023Cripto-attività: il modello svizzero per la tecnologia blockchainUna nuova serie a cura di Sebastiano Stufano sul mondo dei cripto asset. Nell'episodio 1 una video intervista ad esperti di blockchain e fintech sulla tecnologia delle cripto-attività, sulle potenzialità dei nuovi tipi di cripto e sulla regolamentazione giuridica della Svizzera, la più avanzata in materia, che ha suddiviso le cripto-attività in categorie omogenee per natura e funzione.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more13minPlay
April 06, 2023Consulenti e ispettori: protocolli per contrastare il lavoro irregolarePaolo Stern analizza i importanti accordi sulla legalità del lavoro sottoscritti dall'ordine dei consulenti del lavoro e l’ispettorato nazionale: uno rilancia la certificazione Asseco, mentre l’altro promuove azioni sinergiche per contrastare le elusioni nel mondo del lavoro e delle professioni.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more7minPlay
April 06, 2023Definizione e conciliazione agevolata: prorogati i terminiPubblicato in GU n. 76 del 30/3/2023 il D.L. n. 34 in tema di proroghe e cambiamenti alle scadenze fiscali degli istituti di definizione previsti dalla legge di Bilancio 2023. Maurizio Maraglino commenta lo slittamento dei termini, previsto dal decreto Bollette al 30 settembre 2023, per la definizione e conciliazione agevolata e per la rinuncia agevolata in Corte di Cassazione.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more5minPlay
April 06, 2023Impatriati: tassazione agevolata estesa anche al TFREmiliana Dal Bon analizza l'estensione della tassazione favorevole per gli impatriati anche al TFR e alle altre indennità riconosciute per la cessazione del rapporto di lavoro, ma solo in esito al comportamento proattivo del contribuente successivo alla riliquidazione delle imposte.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more5minPlay
April 06, 2023Delega fiscale: gli impatti sul mercato del lavoroPaolo Stern analizza le ricadute sul mercato del lavoro della legge delega fiscale, all'insegna dell'equità orizzontale: dal passaggio alle 3 aliquote IRPEF, con effetti diretti sulla busta paga, fino ad una revisione del valore dei fringe benefit e dei servizi erogati nell'ambito del welfare aziendale. Rafforzato anche il ruolo degli enti bilaterali, specialmente nelle microimprese.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more7minPlay
April 06, 2023Assunzione dei percettori di Rdc: quali vantaggi contributiviAttesa la scelta dell'attuale esecutivo nel rivedere il reddito di cittadinanza, è stata istituita una specifica agevolazione per consentire un più facile reingresso nel mondo del lavoro dei percettori della misura. Dario Ceccato analizza come applicare questa agevolazione e quali accorgimenti utilizzare per una sua corretta gestione.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more4minPlay
March 14, 2023Delega fiscale: prime considerazioni sulla riformaUn primo commento di Raffaello Lupi sull'intervento riformatore del Fisco che il Governo si appresta a varare. Si tratta di un'ulteriore proposta di riforma del sistema fiscale volta ad arginare il malessere che deriva dalla diversa valutazione dei presupposti economici d'imposta, cioè ricavi, consumi e redditi.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more6minPlay
March 14, 2023Smart working: per fragili e genitori di under 14 si cambia ancoraPaolo Stern spiega che lavoratori fragili, genitori di ragazzi under 14 e lavoratori a rischio hanno diritto di chiedere di lavorare in smart working fino al 30 giugno 2023. Diverse sono le modalità di esercitare tale diritto e diversa sarà la valutazione che potrà fare il datore di lavoro.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more6minPlay
March 14, 2023Decreto Milleproroghe: le principali novità per imprese e professionistiMaurizio Maraglino analizza il Decreto Milleproroghe 2023, pubblicato nella GU n. 49 del 27 febbraio 2023. Tra le principali novità, oltre ai bonus edilizi, viene prevista la proroga dei contratti di somministrazione, della fatturazione elettronica per i sanitari, dell'anticipo pensionistico e degli investimenti in beni materiali e immateriali 4.0.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more5minPlay
March 14, 2023Assunzione di donne: gli sgravi contributivi in vigore nel 2023I datori di lavoro possono beneficiare di uno sgravio contributivo per l'assunzione di donne prive di impiego retribuito da almeno due anni, o sei mesi in determinate regioni. In attesa delle autorizzazioni UE per il 2023, Dario Ceccato riepiloga gli accorgimenti da utilizzare per una corretta gestione dell'agevolazione.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more4minPlay
FAQs about Quotidiano Più:How many episodes does Quotidiano Più have?The podcast currently has 205 episodes available.