Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
I podcast degli opinion leader di QuotidianoPiù in tema di fisco, lavoro, contabilità, impresa finanziamenti e del mondo digitale.... more
FAQs about Quotidiano Più:How many episodes does Quotidiano Più have?The podcast currently has 234 episodes available.
November 19, 2024ZES Unica: comunicazione integrativa entro il 2 dicembre 2024Per poter fruire del credito d'imposta ZES Unica, i contribuenti devono inviare all'Agenzia delle Entrate, dal 18 novembre 2024 al 2 dicembre 2024, una comunicazione integrativa attestante l'avvenuta realizzazione degli investimenti. Come procedere? Ne parla Gabriele Damascelli.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more7minPlay
November 18, 2024Trattenimento in servizio: nel 2025 Quota 103 e incentivo in busta pagaNella Manovra 2025 è comparsa una nuova versione del bonus Maroni. Oltre al rinnovo della Quota 103, che potrà essere maturata nel corso del 2025, si conferma l'opzione di trattenimento in servizio con facoltà di ricevere in busta paga la quota di contributi a carico del lavoratore. Antonello Orlando esamina i profili di convenienza di questa scelta. Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more5minPlay
November 13, 2024Welfare aziendale: la gestione dei crediti residui a fine annoUn utilizzo strategico del welfare può valorizzare l'investimento aziendale in benessere, evitando dispersioni di risorse e ottimizzando i benefici per il lavoratore. Emiliana Dal Bon analizza la corretta gestione dei fondi welfare residui a fine anno, che consente infatti di capitalizzare i vantaggi previsti.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more6minPlay
November 12, 2024Nuova autotutela: irrisolti i problemi sulla gravità ed evidenza del vizioIn tema di autotutela, l’Agenzia delle Entrate ricorda la caratteristica del nuovo regime, cioè di essere molto simile a quello vecchio. La dialettica tra autoritatività dell’atto non impugnato e giustizia sostanziale viene soltanto lambita dalla Circolare, mentre, i problemi veri sulla gravità ed evidenza del vizio vengono elusi. Ne parla Raffaello Lupi.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more7minPlay
October 31, 2024Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025L'Italia ha ottenuto dall'UE l'autorizzazione a continuare ad applicare la fatturazione elettronica obbligatoria sino al 31 dicembre 2025, in attesa che venga attuata la riforma contenuta nel pacchetto Vida, in discussione a novembre nel prossimo Ecofin. Ne parla Matteo Dellapina.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more5minPlay
October 30, 2024L’impatto della CSRD sulle aziende extra UEMilena Prisco analizza la nuova disposizione della CSRD secondo cui, dal 1° gennaio 2028, gli Stati membri dell’Unione Europea richiederanno alle società con titoli quotati o con controllate e filiali nell'UE, la cui capogruppo ha sede in un Paese terzo, di pubblicare un bilancio di sostenibilità a livello di gruppo, contenente informazioni simili a quelle richieste per il bilancio di sostenibilità consolidato per le società UE.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more7minPlay
October 29, 2024Equo compenso per professionisti negli appalti: il valore del talentoIl Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di D.Lgs. che introduce modifiche al Codice degli Appalti. Paolo Stern commenta una delle novità, riguardante i compensi per i professionisti: le stazioni appaltanti dovranno tener conto delle disposizioni della Legge sull’equo compenso nella costruzione dei bandi, con precisi limiti alle possibilità di ribasso.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more6minPlay
October 25, 2024Patto di non concorrenza: nuovi orientamenti sull'ambito territorialeAncorare il territorio del patto di non concorrenza sia allo spazio nel quale il dipendente svolgerà la propria prestazione dopo la cessazione del rapporto, sia al luogo nel quale la prestazione potrebbe produrre effetti, rischia di contrastare il criterio di determinatezza. Emiliana Dal Bon analizza le ultime pronunce giurisprudenziali in merito.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more7minPlay
October 21, 2024Concordato preventivo biennale: impatti ai fini IRAPIl concordato preventivo biennale (CPB) riguarda essenzialmente la stima forfettaria degli imponibili e non le condizioni organizzative per l’applicabilità o meno dell’IRAP. Esso è quindi ammissibile anche per chi si è considerato escluso da IRAP in quanto non organizzato, omettendo quindi di compilare i relativi Quadri dichiarativi. Ne parla Raffaello LupiScopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more7minPlay
October 14, 2024Previdenza complementare: i benefici del risparmio in forma di fondo pensioneQuali sono i benefici fiscali del risparmio inprevidenza complementare in qualsiasi forma difondo pensione? Il podcast analizza la deducibilità dei contributi di previdenza complementare. Ne parla Antonello Orlando.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it...more6minPlay
FAQs about Quotidiano Più:How many episodes does Quotidiano Più have?The podcast currently has 234 episodes available.