Quello di Maria Franca Girardi, tra guerra e dopoguerra, è il segmento biografico di una militante comunista di Parma. E' la storia politica di “Daniela”, protagonista nella Resistenza e attiva nei Gruppi di Difesa della Donna; sono le vicende di un corpo in fuga, malato, scomodo. Il racconto di questo capitolo della sua vita si interrompe nel 1949, quando si conclude a Roma il processo per tradimento politico al Partito Comunista Italiano, dal quale fu espulsa e poi riammessa solo dopo aver fatto autocritica.
Podcast prodotto da Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma, episodio a cura di Giulia Cioci, voce narrante di Giulia Cioci, lettura dei testi di Cristiana Decò e di Amedeo Cavalca, regia e montaggio a cura di Amedeo Cavalca.