Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Spoken Word, Readings and Music from the collective of authors that wrote Q, 54, Manituana, Altai and many other books. Archives 2010 - 2016.... more
FAQs about Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016:How many episodes does Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016 have?The podcast currently has 199 episodes available.
November 23, 2011Famagosta sotto assedio (Sangue e merda part 3)Da Altai, terza parte (Mağusa), capitoli 5 e 6, Famagosta, Cipro, ultimi giorni di luglio 1571....more13minPlay
November 23, 2011Il ferro del Sussex difenderà CiproDa Altai, seconda parte (Tikkun Olam), capitoli 37 e 38, Costantinopoli, 25 luglio 1570.Live al Museo civico medievale di Bologna, 6 novembre 2011...more19minPlay
November 23, 2011Sogno della Battaglia di Frankenhausen (Sangue e merda part 2)da Altai, secondo interludio (Tre giorni di febbre), Scutari, sul Bosforo, un momento imprecisato tra il 5 e l’8 settembre 1570.Live al Museo civico medievale di Bologna, 6 novembre 2011...more5minPlay
November 23, 2011La battaglia di Frankenhausen (Sangue e merda part 1)Da Q, prima parte (Il coniatore), cap. 29. Frankenhausen, Turingia, 15 maggio 1525. Mattina.Live al Museo civico medievale di Bologna, 6 novembre 2011....more14minPlay
November 17, 2011Fahrenheit, libro del giorno: 22/11/'63Wu Ming 1 presenta l'ultimo romanzo di Stephen King. Andata in onda il 16/11/2011...more20minPlay
November 17, 2011VolodjaRacconto di WM1, live alla Casa nel Parco, Mirafiori Sud, Torino, 12 novembre 2011....more19minPlay
November 07, 2011Serata Foucault 4 - Domande e interventiDon Cave: confisca della follia e rivoluzioni borghesi – Galzigna: invarianza transtorica e trasformazione – Come cambia la malinconia nella storia – Bellerofonte, The Anatomy of Melancholy, quando finisce un amore – Domanda di Wu Ming 1: società disciplinare e società di controllo – Scrittura del folle e controllo – Domanda sui rapporti Deleuze-Foucault – Wu Ming 1: Nietzsche e la gioia dell’incontro Deleuze-Foucault – La pantofola sul davanzale – Deleuze e Bob Dylan – Galzigna: il concetto di dispositivo – Il rischio dell’approccio di Agamben: la genealogia diventa genesi – Il dispositivo non è la Struttura: soggetto costituito e soggetto costituente – L’invenzione di stili di libertà – A sorpresa, Sartre – Alessio: sulle scritture dei folli (o meglio, le scritture dai manicomi giudiziari) – Le categorie di Lombroso in letteratura – “Il Policlinico della delinquenza” – Usare Foucault per capire la soggettività migrante – Galzigna: dispositivi specifici che tendono a universalizzarsi: imperialismo della diagnosi (un aneddoto dai Balcani) – Conclusioni e saluti....more50minPlay
November 07, 2011Serata Foucault 3 - Domande e interventiLoris – Breve domanda di Wu Ming 2 – Pino De March – Galzigna: la resistenza in manicomio – Atemporalità dell’inconscio e cronometria della seduta analitica – La camicia di forza chimica: il neurolettico come “assolutore simbolico della relazione” – Dall’esperienza negli SPDC: “pillole e pedate in culo” la mattina, inchieste sulla famiglia il pomeriggio – Tragedia della frammentazione psichica – La nosografia insegue i comportamenti, ma questi le sfuggono – La dipendenza da Internet – Mi hanno cacciato da una chat sadomaso – Dialoghi della “Sala cancro”: i quadri a olio di Marco – Foucault e Basaglia – Non basta distruggere l’apparato di potere....more38minPlay
October 31, 2011Serata Foucault 1 - Nietzsche e Foucault nel labirinto (WM1)Séquence di Jean Barraqué - Friedrich Nietzsche, i Ditirambi di Dioniso - Nietzsche a Torino - I "Biglietti della follia": A Umberto I, Cosima Wagner e August Strindberg (che risponde) - Il "Lamento di Arianna" - Il labirinto - Cos'è Nietzsche per Michel Foucault - Dal rapporto con Barraqué alla permanenza in Svezia - Il bìos di Foucault e le "esperienze-limite" - La "grande ricerca nietzscheana": l'Oriente, il sogno, i tabù sessuali, la follia - Nessuna "cesura" tra i due Foucault - Breve sinossi di Storia della follia nell'età classica - La parola a Galzigna....more23minPlay
October 31, 2011Serata Foucault 2 - Letteratura e follia nella scatola degli arnesi di Foucault (Galzigna)Il mio incontro con Foucault in Rue Richelieu - Contro la postura del discepolo e l'effetto-scuola - Foucault usato dagli infermieri: dare il primato alle pratiche - La "boite à utiles" - Omosessualità, cosa ci vuoi fare - Né storico né filosofo - Le voci della follia quando parla direttamente - Foucault e Lacan: il culo e la navigazione a vapore - Fontolatria, malattia senile della storiografia - Le due confische della follia: confisca concettuale e confisca istituzionale - Il "lungo silenzio classico" - Il nipote di Rameau - La follia si riafferma nella letteratura - La schizofrenia di Artaud e la "rottura del significante" - Finnegan's Wake - La rottura del campo tonale in musica, l'astrattismo in pittura - Lacan non capì un cazzo di Artaud - Le "coscienze in extremis" (Susan Sontag) - I tagli alla prima edizione italiana di Storia della follia dell'età classica - L'anti-prefazione del 1972 - Il coraggio della verità e la "vita filosofica" - I cinici e lo "scandalo vivente della verità" - Come Foucault evitò l'effetto-scuola - Le discipline sono una variabile dipendente del problema - Il "lirismo argomentativo", Yves Bonnefoy e i "professorini" - Chiamerò deserto... - La letteratura e l'indicibile....more55minPlay
FAQs about Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016:How many episodes does Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016 have?The podcast currently has 199 episodes available.