Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Radio Innovazione nasce come sperimentazione e vuole essere uno spazio di riflessione su alcuni temi legati alla trasformazione digitale e alla gestione dell'IT.Di norma sono episodi di 15-20 minu... more
FAQs about Radio Innovazione:How many episodes does Radio Innovazione have?The podcast currently has 130 episodes available.
July 01, 201810 Intelligenza Artificiale, intervista Guido VetereSi parla molto di Intelligenza Artificiale e ho voluto intervista Guido Vetere che ha molti anni di esperienza su questi temi, è stato per qualche decennio uno degli animatori del Centro ricerca IBM da cui è uscito qualche anno fa. Guido ha animato ai lavori della task force sull'AI dell'AgID ed è un esperto di analisi di linguaggio e insegna presso l'Università Marconi. Scrive su Nova del Sole 24 Ore da molti anni, ha un blog e su Agendadigitale.eu.Con Guido abbiamo affrontato l'inquadramento generale dell'AI per introdurre il tema e metterlo nella giusta prospettiva ma abbiamo anche ragionato su cosa può fare l'AI e come.Sono certo che possa essere di grande interesse. il link al blog di Guido Veterehttp://guidovetere.nova100.ilsole24ore.com/una rassegna degli articoli per agendadigitale.euhttps://www.agendadigitale.eu/?s=vetere...more26minPlay
June 24, 20189 "everything" as a platform: ridisegnare le nostre organizzazioni come piattaforme digitaliLe piattaforme digitali sono diventate pervasive, intere aziende sono "aziende-piattaforma" e ormai banche e PA stanno per spostarsi verso questo paradigma.Cosa sono? Come stanno cambiando la nostra vita? Come funziona il loro modello di business? Oggi parliamo di questo.feedback e commenti a [email protected]Per approfondimenti:"Government as a Platform – The Value Proposition" https://webtoolkit.govt.nz/blog/government-as-a-platform-the-value-proposition/"Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali" https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/smart-city-qual-e-il-prezzo-giusto-per-i-servizi-digitali/"Il valore dei dati pubblici: come stabilire il giusto prezzo per i servizi" https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/il-valore-dei-dati-pubblici-come-stabilire-il-giusto-prezzo-per-i-servizi/"Servizi digitali invisibili e intelligenti: la vera sfida per le PA" https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/servizi-digitali-invisibili-e-intelligenti-ecco-la-vera-sfida-per-le-pa/#_ftnref1"What is Gov 2.0?" https://www.oreilly.com/pub/e/1616"GOVERNMENT AS A PLATFORM: WHAT CAN ESTONIA SHOW THE WORLD?" https://www.politics.ox.ac.uk/materials/publications/16061/government-as-a-platform.pdf"Peers Inc: How to think about, build, and scale a collaborative platform organization" https://www.oreilly.com/pub/e/3562?intcmp=il-na-webcast-info-webcast_20150916_redesign_economy_topic_peers_inc_webcast...more25minPlay
June 17, 20188 il ruolo dei CIO, intervista a Mauro MinennaQuesta settimana mi occupo del ruolo dei CIO con un'intervista a Mauro Minenna a valle dell'evento CIO Finaki 2018 che si è tenuto dal 7 al 10 Giugno.L'occasione dell'intervista è nata leggendo l'articolo pubblicato da Minenna in occasione del suo speach introduttivo.Riporto il link all'articolo di Minenna su Medium(https://medium.com/@hermanfenderson/pitch-di-introduzione-finaki-2018-fe42ace58cc2) e l'articolo di Giorgio Bongiorno su Zerouno (https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/finaki-2018-le-sfide-prioritarie-dello-tsunami-digitale/) che è uscito come presentazione dell'evento.Spero che questi articoli siano di stimolo alla riflessone come lo sono stati per me.per inviare riflessioni, spunti, feedback a questo podcast la mia mail è [email protected]a domenica prossima!...more25minPlay
June 10, 20187 Il Software è sempre più importante ed ovunqueLa'acquisizione da parte di Microsoft di GitHub ci dice che il software è sempre più importante.“Software is everything and anything is software” . In una auto Tesla c'è più codice del macOS, ogni prodotto o servizio ha all'interno sempre più software e sempre più strategico all'azienda. Questa acquisizione è l'ulteriore conferma di questo trend, come lo sono le acquisizioni di startup di Wal Mart, ecc.Negli ultimi decenni le aziende che crescono e prosperano sono quelle che hanno più investito in software e che producono il software all'interno, un trend che è l'esatto contrario dell'outsourcing o dell'off shore di qualche anno fa. In Italia siamo sempre indietro ma nel mondo i developer sono tra le figure più cercate dalle aziende accanto a figure capaci di fare da link tra software e business.Ho scritto un articolo su agendadigitale.eu sullo stesso tema che è in corso di pubblicazione....more25minPlay
June 03, 20186 software defined networks: cosa sono e come funzionano in pilloleLe Software Defined Networks stanno cambiando e cambieranno non solo il modo di configurare e gestire reti locali e georgrafiche ma molti settori, compresi settori di business.Si parla sempre più spesso di software defined banks, software defined organization, SDX. Ho pubblicato alcuni articoli sul software defined government.In questo episodio affrontiamo cosa è la tecnologia e come funziona in modo elementare in modo da poter dare spunti di riflessione e approfondimento a voi che mi seguite.Alcuni articoli:https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/difendere-linternet-delle-cose-grazie-a-reti-intelligenti-sd-wan-eccom-come/https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/servizi-digitali-invisibili-e-intelligenti-ecco-la-vera-sfida-per-le-pa/https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/software-defined-government-per-una-pa-invisibile-contro-la-burocrazia-come-fare/...more26minPlay
May 28, 20185 Sistemi Informativi dal Demand Driven al Service DrivenIl Modello Demand Driven alla gestione dei sistemi informativi la fa da padrone nelle organizzazioni IT ma comincia a prendere piede un nuovo approccio orientato al Servizio "Service Driven" dove l'organizzazione si orienta a fornire servizi sempre più standard con livelli di servizio affidabili e certi.In questo nuovo episodio parlo di questo nuovo approccio che prende piede nell'organizzazione dei sistemi Informativi....more20minPlay
May 20, 20184 truffa PEC e identità digitaleIn questa puntata mi occupo della truffa PEC che è emersa dalle cronache l'8 maggio.Un gruppo di malviventi (tra l'altro agli arresti domiciliari) si fa delle pec false da società certificatrici e simula di essere una banca truffando degli ignari cittadini che tentano di fare delle operazioni bancarie.Su questo trovate un mio articolo si agendadigitale.eu in via di pubblicazione e numerosi altri pubblicati sempre su agenda digitale nel corso degli ultimi due anni.Nel podcast e nell'articolo trovate anche alcune idee su come evitare le truffe....more21minPlay
May 13, 20183 GDPR intervista a Fulvio SarzanaIn questa prima intervista del podcast affrontiamo il tema del GDPR con Fulvio Sarzana (www.fulviosarzana.it).Il tema del GDPR ha preso molte pagine di giornali e riviste specializzate nel corso dell'ultimo anno, tuttavia esistono alcuni punti che rimangono ancora non chiari come il tema del DPO, ad esempio. In questa intervista cerchiamo di affrontarli.Grazie degli ascolti e vi prego di condividere Radio Innovazione se vi piace.inviatemi feedback a [email protected]. Arrivederci alla prossima settimana!...more21minPlay
May 06, 20182 "Debito Tecnico": Quando risparmiare aumenta i costiLa notte del 17 aprile si è fermato il sistema informativo dell’IRS del governo USA (riscossione delle tasse) ed è venuto fuori che risale letteralmente degli anni ‘60. I continui tagli di budget e rinvii e "risparmi" oggi hanno portato ad un sistema "fatiscente" che costerà molto di più riscrivere e ripensare.Sul tema importante del “debito tecnico” ho scritto un articolo per agendadigitale.eu uscito sabato 5 maggio 2018. L'anno scorso British telecom e wannacry: articolo...more19minPlay
April 27, 2018Come fare una Data Strategy per la propria aziendaIn questo primo episodio parliamo di come sono importanti i dati in azienda e di cosa è la Data Strategy. Le nostre aziende sono piene di dati strutturati e non strutturati e spesso questi dati non sono messi a valore, oggi invece i dati sono fondamentali.Su questo ho pubblicato di recente questo articolo sul corriere delle comunicazioni (https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/data-driven-la-lezione-del-caso-facebook-per-leconomia-italiana/), in questo podcast parlo di una possibile metodologia per realizzare la Data Strategy.--------il brano musicale è stato realizzato in proprio, tuttavia qualora dovesse violare eventuali copyright segnalatemelo. Il brano è registrato su copyrighted.com...more18minPlay
FAQs about Radio Innovazione:How many episodes does Radio Innovazione have?The podcast currently has 130 episodes available.