Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Radio Mercatorum nasce dalla collaborazione tra Università Mercatorum e Radio Kiss Kiss con l’obiettivo di dotare l’ateneo di uno strumento vivo, creativo, digitale che promuova e valorizzi lo svilupp... more
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.
February 24, 2025CHE IMPRESA - cultura organizzativa e work-life integration Prof.ssa Maria MenshikovaIl podcast esplora il ruolo della cultura organizzativa per il work-life integration, evidenziando le strategie e pratiche per creare ambienti di lavoro più flessibili e inclusivi, che favoriscano il benessere dei dipendenti....more5minPlay
February 24, 2025OUT.LET - quel piccolo borghese di D'annunzio Prof. Daniele Maria PegorariA partire dal lavoro del digital artist Claudio Vino, riscopriamo le molte donne che hanno circondato Gabriele D’Annunzio, affascinate dal suo estro. Ma dietro l’ossessione amatoria del grande scrittore si cela l’inettitudine di un uomo ormai fuori dal tempo e incapace di accettare la realtà....more9minPlay
February 21, 2025SPECIALE SANREMO 2025 - Sanremo 2025, l'edizione più social di sempre - (L'analisi di Giovanni Prattichizzo)Sanremo 2025, l'edizione più social di sempre. L'analisi di Giovanni Prattichizzo, esperto di comunicazione digitale e social media manager dell'istat(I DATI COSIDERATI NON SONO FONTE ISTAT) ...more6minPlay
February 21, 2025TRAME GLOBALI LA GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO - il fallimento degli Accordi di Oslo Prof.Domenico FracchiollaGli accordi di Oslo del 1993 prevedevano il riconoscimento dell’Olp, il diritto all’esistenza di Israele, la nascosta dell’Autorità Nazionale Palestinese e il progressivo ritiro israeliano dai territori occupati.La puntata ricostruisce i passaggi che portarono al fallimento del processo di pace fino allo scoppio della II intifada e alla costruzione del muro nel 2002....more6minPlay
February 20, 2025CHE IMPRESA - Il consumo di risorse energetiche dell’uomo Prof.Filippo Busato Il consumo di risorse energetiche dell’uomoSe il volume del lago di Garda fosse pieno di petrolio, l’uomo ne avrebbe consumati 6 da quando è comparso sulla terra, 1 000 000 di anni fa. 1/3 del consumo totale è avvenuto negli ultimi 10 anni, altrettanto ne verrà consumato nei prossimi 7.L’esaurimento delle risorse fossili non è legato solamente al consumo, ma all’accelerazione inesorabile di questo....more5minPlay
February 19, 2025STORIE D'ITALIA - giorno del ricordo Prof.ssa Isabella InsolvibileIn questa puntata di “Storie d’Italia” si illustra il significato del Giorno del Ricordo, data in cui, ogni anno, il 10 febbraio, si commemora la vicenda del confine adriatico, dall’occupazione italiana alla vicenda delle foibe....more5minPlay
February 18, 2025ARTE E DIRITTO - Arte contemporanea e diritto d’autore Prof.Andrea MontanariIl Podcast muove dal superamento, esibito dalle forme artistiche del secolo scorso di quello attuale, del tradizionale legame biunivoco tra l’opera d’arte e l’oggetto materiale, per mettere in evidenza la difficoltà di attribuire riconoscimento giuridico a tali opere tramite la legge sul diritto d’autore....more6minPlay
February 18, 2025BOOK IS IN THE AIR - Cuore nascosto Ferzan Ozpetek Prof.ssa Laura CentonzeCuore nascosto – Ferzan OzpetekUn viaggio nei romanzi di Ozpetek, tra emozioni, memoria e il potere delle relazioni umane....more5minPlay
February 18, 2025OUT.LET - Pasolini a piazza Costaguti Prof. Daniele Maria PegorariGiunto a Roma nel freddo inverno del 1950, con la madre, il giovane Pasolini scopre subito un mondo molto diverso da quel Friuli contadino da cui proveniva: il cuore di Roma, con Piazza Costaguti, la fontana delle Tartarughe, il ghetto e soprattutto i suoi giovani, disperati e vagabondi...more9minPlay
February 18, 2025CHE IMPRESA - organizzazioni positive e felicità organizzativa Prof.ssa Maria Menshikova (ospite Daniela Di Ciaccio)Il podcast approfondisce il concetto di organizzazioni positive e felicità organizzativa, definendo strategie e strumenti per creare ambienti lavorativi che favoriscono il benessere e la crescita delle persone. Viene evidenziato il ruolo della leadership positiva e l'importanza di un modello culturale basato su empatia, ascolto e coinvolgimento attivo dei lavoratori....more12minPlay
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.