Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Radio Mercatorum nasce dalla collaborazione tra Università Mercatorum e Radio Kiss Kiss con l’obiettivo di dotare l’ateneo di uno strumento vivo, creativo, digitale che promuova e valorizzi lo svilupp... more
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.
March 06, 2025CHE IMPRESA - Eventi aziendali - Prof.ssa Maria Menshikoval podcast esplora il ruolo degli eventi aziendali, sottolineando la loro importanza per la diffusione della cultura organizzativa, la promozione del senso di appartenenza, l'aumento della motivazione e il miglioramento della comunicazione interna....more7minPlay
March 06, 2025OUT.LET - Fendere la nebbia con la poesia civile - Prof. Daniele Maria PegorariC’è ancora spazio per la poesia civile nell’Italia d’oggi? Leggendo l’antologia Sfilata d’alti modi curata da Giuseppe Langella, parrebbe proprio di sì: trentatré liriche di autori contemporanei propongono altrettante figure esemplari dell’impegno politico per la pace, la libertà e la giustizia....more7minPlay
March 05, 2025BOOK IS IN THE AIR - Le nostre anime di notte - Prof.ssa Laura CentonzeUn romanzo delicato e poetico di Kent Haruf, che racconta l’amore e la compagnia in età avanzata con straordinaria sensibilità. ...more5minPlay
March 05, 2025CHE IMPRESA - Pompe di calore ed elettrificazione - Prof.Filippo BusatoIl “profeta delle pompe di calore” (Paolo Maggioni, 2012) racconta due esempi di elettrificazione dei consumi, come riduzione e centralizzazione delle emissioni di CO2 ai fini della decarbonizzazione. Le pompe di calore e le auto elettriche sono due modalità diverse di decarbonizzare, attraverso l’elettrificazione, l’impatto ambientale dei privati e delle imprese, nel cammino verso la sostenibilità....more6minPlay
March 04, 2025THE SHOW MUST GO ON - Lì dove abbiamo paura di guardare. Le immagini secondo David Lynch - di Roy MenariniRoy Menarini insegna Cinema e industria Culturale all'Università di Bologna ed è critico cinematografico su numerose riviste di settore....more6minPlay
March 04, 2025OUT.LET - persone e robot, gemelli diversi - Prof. Daniele Maria PegorariIl transumanismo, un tempo considerato un affare per amanti della fantascienza, sta diventando una realtà: il mondo artificiale è sempre più integrato nella vita quotidiana e vengono già sperimentati androidi che possono sostituire la persona nelle sue funzioni fondamentali. L’essere umano è superato?...more10minPlay
March 04, 2025CHE IMPRESA - Proximity learning: un nuovo approccio alla formazione aziendale - Prof.ssa Maria MenshikovaIl podcast approfondisce il tema del Proximity learning, un approccio innovativo alla formazione aziendale che valorizza l'apprendimento in "contesti di vicinanza" familiari e facilmente accessibili....more8minPlay
March 04, 2025ARTE E DIRITTO - Arte contemporanea e diritto dei beni culturali - Prof.Andrea MontanariIl Podcast muove dal superamento, riferito dalla storia dell’arte contemporanea, del legame biunivoco tra l’opera d’arte e l’oggetto materiale e dal diffondersi di forme d’arte effimera, per verificare il riconoscimento giuridico di tale mutamento culturale....more6minPlay
March 04, 2025CHE IMPRESA - Decarbonizzazione - Prof.Filippo BusatoLa parola “decarbonizzazione” nei riferimenti online è spesso definita in maniera approssimativa. In realtà significa bilanciare emissioni in atmosfera e ri-assorbimento ambientale. A che punto siamo? L’Europa è molto più virtuosa rispetto al contesto globale, anche se il settore dei trasporti è il nostro tendine d’Achille. Proprio dal settore dei trasporti nasce l’esplorazione di un altro degli elementi chiave della sostenibilità, cioè l’elettrificazione....more6minPlay
March 04, 2025TRAME GLOBALI LA GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO - Lo scontro tra Trump e Zelensky e il discorso sullo State of Union -Prof. Domenico FracchiollaA pochi giorni dallo storico incidente diplomatico tra Trump e Zelensky davanti alla stampa nello studio ovale della casa Bianca e a 6 settimane dall'insediamento del 20 gennaio 2025, il Presidente Donald Trump tiene il suo primo discorso sullo State of Union del II mandato presidenziale (in realtà un Joint Congressional Address) in cui tocca tutti i principali temi del suo programma di politica interna ed internazionale. Il discorso di 100 minuti è il più lungo intervento della storia degli Stati Uniti di questo tipo, traduce il concetto di MAGA e si caratterizza per l'ormai consueto stile ruvido e diretto. Una parte della puntata del podcast è dedicata all'analisi e alle conseguenze dei 45 minuti dell'incontro - scontro tra Trump e Zelensky. (in diretta su Radio Mercatorum)...more32minPlay
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.