Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Radio Mercatorum nasce dalla collaborazione tra Università Mercatorum e Radio Kiss Kiss con l’obiettivo di dotare l’ateneo di uno strumento vivo, creativo, digitale che promuova e valorizzi lo svilupp... more
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.
March 08, 2025STORIE D'ITALIA - I prigionieri di guerra italiani - Prof.ssa Isabella InsolvibileTra il 1940 e il 1945, i militari italiani diventano prigionieri di tutte le parti belligeranti: prima degli angloamericani e dei sovietici, poi dei tedeschi.Le loro diverse esperienze di prigionia compongono un affresco corale che rappresenta una parte fondamentale della storia della guerra italiana...more5minPlay
March 08, 2025ARTE E DIRITTO - «Performance art» e «Performing arts» - Prof. Andrea MontanariCon l’obiettivo di definire i contorni della performance art, il pod cast traccia la differenza che corre tra la stessa e le performing arts, espressione tramite la quale si allude alle opere del settore dello spettacolo, facenti parte dell’arte rappresentativa (es. le opere teatrali).A quest’ultima non appartiene la performance, la quale è arte visiva, e ciò si ripercuote nel suo rapporto con il diritto....more8minPlay
March 07, 2025La balorda nostalgia dell'etere a cura di Stefano GnassoNegli ultimi anni sono sempre più numerosi i programmi della televisione di un tempo (da Carosello a Rischiatutto, dalla Ruota della fortuna alla Corrida) che vengono riproposti sia dalle reti pubbliche che da quelle private nel tentativo di proporre un prodotto riconoscibile e già familiare e di ottimizzare verosimilmente anche gli ascolti. Sul valore dell'effetto nostalgia nell'offerta televisiva italiana, l'analisi di Stefano Gnasso dell'Università Cattolica di Milano....more7minPlay
March 07, 2025BOOK IS IN THE AIR - Head Over Heel - Prof.ssa Laura CentonzeSeduced by Southern Italy di Chris Harrison è un memoir che racconta l'esperienza dell'autore, un australiano, trasferitosi in Italia per amore. Attraverso avventure, sfide culturali e momenti esilaranti, descrive il fascino e le contraddizioni della vita italiana, in particolare nel Sud....more6minPlay
March 07, 2025TRAME GLOBALI LA GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO - La Siria di Al Jolani - Prof. Domenico FracchiollaDopo 14 anni di una sanguinosa guerra civile e la caduta rovinosa in pochi giorni del regime degli Assad, in Siria si è instaurato un governo provvisorio guidato da Ahmad al-Shara, diventato Al-Jolani per superare i suoi trascorsi jihadisti. La puntata si occupa degli obiettivi del governo e dei problemi che dovrà superare per raggiungere la stabilizzazione e garantire la transizione pacifica. ...more7minPlay
March 07, 2025OUT.LET - D'amaro e gli ingranaggi del tempo - Prof. Daniele Maria PegorariMesso in crisi dalle teorie sulla relatività da oltre un secolo, il tempo che scorre pare fare resistenza, sedimentandosi in oggetti e vicende collettive che la nostra memoria salvaguarda, per rispondere a una domanda di senso. È il tema dell’ultima raccolta poetica di Sergio D’Amaro...more9minPlay
March 06, 2025TRAME GLOBALI LA GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO - Il Regime di Assad in Siria - Prof. Domenico FracchiollaLa puntata si occupa della parabola del regime degli Assad in Siria, che nasce con un colpo di stato nel 1970 e per 54 anni tiene in ostaggio il paese, in una dittatura oppressiva e sanguinaria. Una parte è dedicata all'instabilità politica che caratterizza tutta la storia della Siria anche in periodi precedenti, come la fase del mandato della Società delle Nazioni alla Francia dopo la Prima Guerra Mondiale, in seguito alla fine dell'Impero Ottomano....more8minPlay
March 06, 2025Il ruolo narrativo del paesaggio nella serialità televisiva - di Luca BandiraliNel cinema e nella televisione lo spazio apporta un contributo strategico alla narrazione narrazione e alla fruizione. In particolar modo il paesaggio diventa un processo selettivo e trasformativo che avviene attraverso un medium e le inquadrature. Nel podcast un'analisi di Luca Bandirali, ricercatore presso UniSalento dove si occupa di filosofia del cinema ed estetica della serialità televisiva....more9minPlay
March 06, 2025TRAME GLOBALI LA GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO - La Fine dell'Ordine Liberale - Prof. Domenico FracchiollaLa nuova geopolitica di Donald Trump propone la revisione dell'ordine liberale alternativa a quella violenta portata avanti dalla Russia, che si impone con azioni militari, e al revisionismo dello sharp power della Cina, che cerca di affermare la propria leadership strategica con strumenti economici, finanziari e tecnologici. La puntata indaga i propositi della nuova amministrazione statunitense in politica estera, evidenziando la centralità di alcuni problemi strategici, come il contrasto all'Arctic Silk Road in Groenlandia e alla presenza cinese nella zona del canale di Panama....more7minPlay
March 06, 2025BOOK IS IN THE AIR - The End of Average - Prof.ssa Laura CentonzeUn saggio illuminante che mette in discussione il concetto di "persona media" e promuove un approccio più personalizzato in diversi ambiti della vita. ...more5minPlay
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.