Una delle più giovani band friulane con all'attivo più di 60 date, due brani pubblicati sulle piattaforme musicali e molti altri che formeranno il loro primo EP: questi sono i Killing Klub! Un gruppo di adolescenti con maggioranza al femminile, che ha portato il loro esplosivo spettacolo su numerosissimi palchi del Friuli Venezia Giulia e non solo, e che sogna di far conoscere la propria passione per la musica.
Una proposta che spazia tra tutte le sfumature dell'hard rock e del metal assolutamente da non perdere!
Killing Klub sono uno tra i più giovani gruppi del Friuli-Venezia Giulia. Originari della bassa friulana, Riccardo Gregorin (chitarra), Gloria Fattor (basso) e le sorelle Margherita (batteria) ed Elisabetta (voce) Furlanut hanno cominciato a suonare in questa formazione a partire dall’estate del 2023, mentre alla fine del 2024 si è aggiunto alla formazione David Bello (chitarra).
Il gruppo, originatosi da un progetto di musica d’insieme coordinato dalla scuola di musica di Ruda, ha cominciato a suonare cover di brani classici del rock nel 2021, per poi continuare – seppur con diversi cambi di formazione– con la scrittura di brani propri, fino alla registrazione del loro primo singolo nel gennaio 2024, intitolato “Slaves Of Reality”.
In due anni hanno maturato diverse importanti esperienze live che hanno plasmato la loro personalità musicale, rendendoli più sicuri di sé sul palco e decisi nella scelta del genere che intendono perseguire.
Tra feste di paese, festival musicali, eventi di beneficenza e motoraduni i Killing Klub si sono esibiti in più di trenta concerti nel 2023 e anche nel 2024, tra cui un’esibizione alla Barcolana nella magnifica Sala Luttazzi, e si preparano ad altrettante esibizioni nel 2025. Mentre il primo singolo, “Slaves of Reality”, pubblicato nel 2024 con buoni riscontri sulle piattaforme di streaming musicale, affronta una ricerca personale a fronte dell’entrata nell’età adulta e la delusione dovuta dalla mancata realizzazione delle proprie aspettative, “High Waters” esplora la sensazione della labilità di un momento di estrema felicità e l'impatto delle emozioni sui sensi e sulle azioni. Entrambi i brani sono stati scritti interamente dalla band, e registrati e mixati negli EastLand Studios di Cormons da Francesco Blasig. Subito dopo la canzone, il 27 maggio 2025 è uscito anche il video di “High Waters”, la prima esperienza di video professionale del gruppo, prodotto in collaborazione con lo studio “CTRL Zebra Productions” di Cervignano.