Come da tradizione, ci siamo spulciatə per bene gli oltre mille eventi del SalTo per segnalarvi gli appuntamenti imperdibili, lə ospitə d’eccezione, le presentazioni immancabili di questa fiera.
* Alessia Amati, Ilaria D’Angelo - Le falene di Ursula, La storia dimenticata di Madre Shipton
* Matteo Cardillo - Amarsi in una casa infestata
* Arianna Cislacchi - I perduti di Bosco Rosso
* Agostino De Rosa, Giulia Lazzaretto (a cura di) - Geometrie del Terrore
* Philip K. Dick - Opere scelte
* Viola di Grado, Elisa Seitzinger - Celeno. L’oscura
* CJ Leede - Estasi americana
* Michela Monti, Tiffany Vecchietti - S’infiammano le stelle
* Chen Qiufan (a cura di) - Il Tao delle macchine
* Rie Qudan - Tokyo Sympathy Tower
* Lauren Roberts - Fearless
* Rebecca Ross - Il fuoco infinito
* Angela e Karlheinz Steinmüller - Andymon
Vi troviamo a qualcuno di questi eventi? Fatecelo sapere su Telegram, dove trovate ogni settimana notizie e chiacchiere dal mondo della letteratura fantastica.
Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania
* Domani, sabato 3 maggio alle ore 18:30 Andrea sarà a Firenze, ospite della libreria L’ornitorinco per la penultima data del booktour primaverile di FSSF (e l’ultima? amicə venezianə, stay tuned).
* L’evento più importante del SalTo, però, resta Hic Sunt Dracones, la festa dell’associazione per la scrittura fantasy italiana Dracones che si terrà venerdì 16 maggio a partire dalle ore 18:00 e che ci vedrà aprire le danze con un episodio dal vivo di Reading Wildlife! L’ingresso è gratuito ma dovete prenotare il vostro posto qua.
Grazie per aver ascoltato Reading Wildlife. Se vuoi supportare il nostro lavoro iscriviti gratuitamente alla newsletter!
To hear more, visit readingwildlife.substack.com