Nel corso del seminario parleremo di come Realtà Aumentata e Realtà Virtuale possano concretamente aiutare il business delle aziende nello scenario post-COVID.
Accorciando il ciclo di vendita, controllando il customer journey, accelerando la prototipazione, formando il personale e aumentando il sell-out.
Da anni sentiamo parlare di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, eppure quello che abbiamo visto finora è stato qualche divertente effetto speciale e poco più.
Ma è tutto qui o possiamo aspettarci qualcosa di più?
Oggi, finalmente, i tempi sono maturi per andare “oltre l’effetto WOW” e per progettare soluzioni che supportino davvero il business dell’azienda generando valore.
• Fast Prototyping
• Formazione Virtuale
• Retail
• Fashion e Make-Up
• Pharma
Sono solo alcuni dei settori in cui AR/VR possono venir applicate con successo.
E nello scenario New Normal?
Il COVID-19 colpirà per molto tempo in 5 continenti. Che lasci strascichi a lungo termine è semplicemente inevitabile.
C’è, però, un fenomeno positivo che sta portando il COVID-19 ed è una forte accelerazione nell’adozione delle tecnologie digitali.
La tecnologia può e DEVE aiutarci.
E in questo contesto Realtà Aumentata e Realtà Virtuale stanno offrendo strumenti eccezionali: da showroom virtuali che permettono il controllo completo del customer journey ad ambienti di co-progettazione remota.
Nel corso del workshop parleremo di come queste tecnologie stanno trasformandosi da un nice to have ad un must have che cambierà per sempre il nostro modo di lavorare.
Target: CEO, Innovation Manager, Sales Manager, HR, Event Manager