Nel terzo podcast dedicato ai Presidenti dell’Assemblea Costituente, Giuseppe Saragat e Umberto Terracini, si traccia il profilo ideologico-culturale di Terracini.
Di origine ebraica, con Gramsci fu uno dei fondatori del Partito Comunista d’Italia. Antifascista, arrestato nel 1926, fu condannato nel 1928 dal Tribunale speciale fascista a 23 anni di carcere.
Ebbe un rapporto difficile con il suo partito dal quale, dopo aver criticato il patto di non aggressione tra URSS e Germania del 1939, fu espulso.
Dopo il carcere fu destinato al confino e, poi, espatriò in Svizzera. Riammesso nel PCI, fu membro della Consulta Nazionale e deputato della Costituente, di cui fu eletto presidente nel febbraio 1947 sostituendo Saragat.
Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane
Ricerche di fonti, libri e documenti: Andrea Ricciardi, Simone Lauria, Fiorella Imprenti, Roberta Cairoli
Un podcast scritto da Andrea Ricciardi e Donatella Fiorella
Coordinamento: Andrea Ricciardi, Fiorella Imprenti, Roberta Cairoli
Narrato da: Edoardo Mininni e Donatella Fiorella
Produzione tecnica: Gabriele Beretta
Copertina di Emiliano Fanti