Provate a uscire dall’Italia. Andate in Cile, o in Alaska, e dite che siete italiani. Ad un certo punto della conversazione, sentirete una parola magica. Una parola capace, da sola, di riportarvi alla mente momenti felici. Sarete avvolti da un senso di appagamento e completezza, capaci di cogliere, in un attimo, come sia la vera felicità. Quella parola è Carbonara. Più di una ricetta, più di un piatto, rappresenta la cucina italiana nel mondo. Come è nata quella cucina? Perché è fatta proprio in quel modo? Perché usa quegli ingredienti? Ne parliamo oggi!