
Sign up to save your podcasts
Or


Oppenheimer è un film titanico, gigantesco, viscerale, che ruota attorno ad una delle menti più geniali della storia, ad un fisico che ha cambiato il nostro mondo. Il film di Christopher Nolan fa muovere la sua struttura narrativa soprattutto partendo da quell'udienza priva di ogni verità e giustizia, con cui allo scienziato fu ritirato il nulla osta sulla sicurezza. Ma perché quell'autorizzazione era così importante per il padre della bomba atomica? Dietro questi quesiti, si nasconde un quadro a tinte fosche sull'America del dopoguerra, attanagliata dal maccartismo e dalla Guerra Fredda, da rivalità e paura.
Ce ne parla nella pillola di oggi Simone Spoladori!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
 By Orange Podcast
By Orange PodcastOppenheimer è un film titanico, gigantesco, viscerale, che ruota attorno ad una delle menti più geniali della storia, ad un fisico che ha cambiato il nostro mondo. Il film di Christopher Nolan fa muovere la sua struttura narrativa soprattutto partendo da quell'udienza priva di ogni verità e giustizia, con cui allo scienziato fu ritirato il nulla osta sulla sicurezza. Ma perché quell'autorizzazione era così importante per il padre della bomba atomica? Dietro questi quesiti, si nasconde un quadro a tinte fosche sull'America del dopoguerra, attanagliata dal maccartismo e dalla Guerra Fredda, da rivalità e paura.
Ce ne parla nella pillola di oggi Simone Spoladori!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners