Finora gli interventi sono stati indiretti e di breve con qualche modesta iniezione di liquidità diretta, con parecchie ombre sul futuro e lasciando irrisolti diversi aspetti riguardo ai rapporti con gli istituti di credito che stanno ora arrivando a criticità.
Vanno finanziate e sostenute dal PNRR con le ingenti risorse finanziare, accompagnate da policy chiare e coerenti che vedano tutelati gli interessi di tutti gli attori coinvolti, PMI Istituti di Credito e Stato.
Uno dei temi sarà il controllo, non solo a consuntivo, soprattutto sul previsionale. I tempi di reazione sono cambiati, se un tempo si interveniva a correggere devianze tra un esercizio e il successivo, oggi già pensare trimestralmente potrebbe non essere sufficiente e il minimo temporale si è ridotto al mese di esercizio.