Nessuno come lui ha amato il Festival, che ha ricostruito a sua immagine e somiglianza, donando ai posteri un Canone, il Manuale del Perfetto Sanremo Pop. È stato un salvatore della patria (e della baracca), un democristiano ecumenico e tentacolare, un siciliano lirico e romantico, un demiurgo che ha inventato carriere, il sacerdote (del) nazional-popolare. Tredici edizioni in quasi quarant’anni, dalla primavera del rinascimento all’autunno del patriarca. Ci ha fatto capire perché Sanremo è Sanremo, Pippo Baudo, l’inevitabile protagonista della settima puntata del podcast Sanremo, Italia