le verità individuali più alte si realizzano quando si è pronti a offrire qualcosa agli altri. Aiutare gli altri a crescere.
Il sacrificio è qualcosa di sacro da offrire agli altri.
L'importanza del denaro.
Avere molti soldi può dare forza all'animale è in noi rendendolo potente e incontrollabile.
Il dio Plutone : La materialità.
Il rapporto col denaro ha a che fare con la condivisione.
Non si possono avere rapporti nobili ed elevati se non si è purificato il rapporto con la materialità.
Le parole oscure del settimo canto: "Pape Satan Pape Satan Aleppe"
Il Contrasto tra la rozzezza di Plutone e la nobiltà di Virgilio.
La paura di Dante e la paura di aver paura .
L'amore di Virgilio per Dante.
Virgilio come maestro reagisce alla grettezza di Plutone.
L'attaccamento come male dell'universo.
Dante partecipa della sofferenza delle persone dannate.
Dante richiama ognuno alla responsabilità per una vita più nobile. Scilla e Cariddi
Gli Avari e i Prodighi come aspetti della nostra interiorità.
La schiavitù del denaro.
Illustrazione di dorè del settimo canto.
Il significato del denaro.
Le relazioni umane come scambi commerciali.
L'evoluzione delle relazioni.
Aneddoto del contadino nel pozzo.
Le tensioni sul piano materiale si riflettono su quello affettivo.
Il Prodigo Affettivo. l'Avaro affettivo.
Le dinamiche dell'attaccamento nell'ambito delle relazioni.
Il samsara nelle relazioni.
Esempi e contributi dei presenti.
Il significato iniziatico dell'Oro e dei Preziosi: L'oro è energia del sole condensata. L'attrazione per l'oro e i preziosi è l'attrazione che abbiamo per la luce.
I tipi di persone che attiriamo. Portare consapevolezza nelle nostre relazioni significa iniziare ad amare la persona a noi vicine.
Una relazione in cui c'è vero amore porta alla luce e amore a tutti.
La ricchezza come simbolo del sole.
Usare la ricchezza per crescere e usare ricchezza per consumarsi. Esempi di uso e di schiavitù dalla ricchezza. Dipendenza economica nella coppia. Usare la consapevolezza per amare di più.
I soldi riguardano solo il piano materiale.
Lo scambio come legge universale
Caravaggio: la vocazione di San Matteo.
La luce e il buio sono importanti entrambi. Richiami del quadro alla cappella Sistina.
La chiamata del sè superiore. Schiavitù della materialità. Le figure del giovane è del vecchio seduti al tavolo a contare i denari:il prodigo e l'avaro
Quadro San Matteo che ascolta l'angelo. San Matteo dopo la vocazione. La rappresentazione dell'intuizione.
Chi segue l'intuizione Vive nell'incertezza e Nell'instabilità Il messaggio di Caravaggio: vuoi vivere nell'instabilità?, puoi vivere senza sicurezze?"
Meditazione finale