Nella concezione di molti, storicamente, “fare marketing” vuol dire vendere prodotti o servizi a dei consumatori con un approccio top-down. Ciò che funziona oggi, invece, è l’approccio opposto: quello bottom-up, della conversazione e dello scambio continuo fra brand e consumatori e fra persone. Questo processo lo chiamiamo “storyselling”: un processo che parte dal community building e finisce con la vendita di un prodotto. Dalla conversazione alla conversione, ogni contenuto che produciamo e distribuiamo su un media ha la capacità di generare conversazione, coinvolgere e porre attenzione sul prodotto e sul brand. Il workshop è a cura di Michele Baldari Buon ascolto!