Storia dei Partiti Politici Italiani è un podcast curato e condotto da Costantino de Blasi, in onda ogni mercoledì.
Musica: Votre Toast - Carmen (G. Bizet) eseguito da All Things Piano.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
La bibliografia della serie:
• Paolo Pombeni. Storia dei partiti politici (Il Mulino)
• Carlo Morandi. I Partiti Politici in Italia dal 1848 al 1924 (Le Monnier)
• Emilio Gentile. Storia del Fascismo (Laterza)
• Simona Colarizi. Storia politica della Repubblica 1943-2006 (Laterza)
• Guido Grainz. Storia della Repubblica (Donzelli)
• Simona Colarizi et al. L’Italia Contemporanea dagli anni 80 a oggi (Carocci)
• Flavio Chiapponi. Il Populismo nella prospettiva della scienza politica (Erga)
• Enzo Ciconte. Mafie del mio stivale (Manni)
• Barrington Moore jr. Le origini sociali della dittatura e della democrazia (Einaudi)
• Loris Zanatta. Il Populismo gesuita (Laterza)
• Marco Tarchi. Italia populista, dal qualunquismo a Beppe Grillo (Laterza)
• Flavio Chiapponi. Democrazia, populismo, leadership (Ricerche)
• Margaret Canovan. Populism (Hartcourt Brace Jovanovich)
• Y.Meny e Y.Surel. Populismo e democrazia (Il Mulino)
• Paul Taggart. Populism (Open University Press)
• Paul Taggart. Populism and representative politics in contemporary Europe (Journal of Politica Ideologies
• Marco Canestrari e Nicola Biondo. Il Sistema Casaleggio (Ponte delle grazie)
• Marco Canestrari e Nicola Biondo. Supernova (Ponte delle grazie)
• Jacopo Iacoboni. L’esperimento (Laterza)
• Claudio Gatti. I demoni di Salvini (Chiarelettere)
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre