“Tu non potresti veder nulla maggior di Roma”.
Sapete di chi sono queste parole?
Di Quinto Orazio Flacco, il noto poeta della Roma antica, e mi trovo assolutamente d’accordo con lui.
Trovo incontestabile che Roma sia la città più ricca di arte, storia e cultura, ancora visibile e tangibile al mondo. Nessuna città sa far viaggiare allo stesso modo indietro nel tempo.
Dall’antichità fino al secolo scorso, passando per infiniti stili architettonici e correnti artistiche.
Caotica, “caciarona”, a volte anche troppo.
Comunque, pura poesia.
Come vi ho detto nella puntata precedente, nell’estate appena trascorsa sono riuscito a fare qualche giretto in Italia e, sempre insieme a Valeriya, abbiamo deciso di regalarci sei giorni a Roma per vedere tutto quello che ci mancava dopo alcune nostre precedenti visite… e ritornare anche in luoghi che erano rimasti nei nostri cuori.
Sei giorni comunque non bastano per la Città Eterna, e a qualcosa abbiamo dovuto rinunciare.
Però per curiosità mi ero segnato tutto quello che eravamo riusciti a visitare. E in tutto, tra musei, chiese, siti archeologici e monumenti, ho contato ben 46 luoghi diversi.
Ovviamente, non vi potrò parlare di tutti.
Basandomi sui tre imprescindibili che assolutamente volevamo vedere, o rivedere, vi racconterò anche di alcune sorprese e, in generale, delle nostre vacanze romane.
Quindi, ora “ce famo un giro a Roma bella”.