Definire una scrittura "piatta" potrebbe suonare dispregiativo, ma quando si parla di Annie Ernaux la connotazione di questo aggettivo cambia radicalmente e lei stessa lo rivendica fermamente.L'evento, titolo incredibile in cui l'autrice racconta il suo aborto clandestino, rappresenta non solo il perfetto esempio di uno stile di scrittura tanto peculiare ma anche un ottimo punto da cui partire per conoscere la voce testimone di un'intera generazione.Cosa la rende così speciale da esserle valso il Nobel? Come si traduce una scrittura così particolare? Perché le generazioni di oggi dovrebbero ascoltare le sue parole? E soprattutto, chi dobbiamo ringraziare per la presenza dei suoi titoli in Italia?Abbiamo discusso di tutto questo e altro ancora con Nicola Curti, dal 2022 redattore e social media manager per l'Orma Editore, casa editrice indipendente che dal 2012 si impegna a distribuire in Italia alcuni fra i testi più significativi della letteratura francese e tedesca.Come al solito vi invitiamo a seguirci e a valutare il podcast: spendendo pochissimi secondi ci dareste un grande aiuto e sosterrete questo progetto a cui teniamo molto.Seguiteci anche sulle altre piattaforme cliccando su questo link all'interno del quale trovate tutti i nostri estremi e profili social.Buon ascolto e ...alla prossima pagina!