Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Uno sguardo sul mondo del vino dagli Stati Uniti: mercato, consumi, mode, stili di vita, racconti di regioni vinicole statunitensi, di storie umane, di vigneti e imprenditori. Dalla California, Laura ... more
FAQs about The Italian Wine Girl:How many episodes does The Italian Wine Girl have?The podcast currently has 71 episodes available.
December 28, 2022Tutti vogliono essere italiani. Tranne gli italiani.Come ci vedono all’estero? Quali sono i pregiudizi nei confronti del nostro Paese? E alcuni sono verità? Riflessioni di fine anno di un’emi-grata....more10minPlay
December 14, 2022Spill Out Show #8 Neuroscienze applicate al vino con il prof. Marco BaldocchiIn questo episodio parliamo di neuroscienze a servizio della comunicazione del vino con il professor Marco Baldocchi, autore per Hoepli del libro Neurofood. Quanto conta l’inconscio, la parte irrazionale, nella nostra percezione del vino? Leggi di più dei casi studio e delle ricerche del team di Marco Baldocchi sul mio blog www.theitalianwinegirl.it...more41minPlay
November 21, 2022Spill Out Show #7: i vitigni piwi sono il futuro? Intervista a Erika Pedrini, PravisLe varietà piwi cosiddette resistenti sono sempre più oggetto di studio e di sperimentazioni. Nel 2022 per la prima volta un vino da vitigni piwi ha conquistato i 3 bicchieri Gambero Rosso. Si può bere quindi bene anche piwi? Coltivare vitigni di fatto creati dall’uomo vuol dire perdita delle nostre radici enoiche? Ne parliamo con Erika Prandini della cantina Pravis che è stata tra i pionieri della sperimentazione piwi iniziando più di vent’anni fa con una collaborazione con l’università di Freiburg....more36minPlay
November 09, 2022Vini senza alcol: come si fanno, cosa dice la legge. È giusto chiamarli vini?Esploriamo il tema dei vini dealcolizzati con Alessandra Biondi Bartolini, agronoma, giornalista e divulgatrice scientifica, direttrice scientifica della testata Millevigne. Quali sono le tecniche impiegate per ottenerli? È giusto continuare a chiamarli vini? È un segmento del mercato in forte espansione negli USA, leggi di più su www.theitalianwinegirl.it dove racconto di una degustazione e un seminario dedicato agli alcohol free durante l’ultima edizione del Sommcon a San Diego, California, al quale ho partecipato....more30minPlay
October 25, 2022Spill Out Show #5: Enrico Garzotto, Wine Profit, il vino come investimentoIl vino come settore di investimento? Perché no, ma affidandosi a professionisti e aziende che possono garantirne l’autenticità e la perfetta conservazione.Ecco l’intervista che ho realizzato con Enrico Garzotto, co-founder e CEO di Wine Profit, azienda nata proprio per operare nel settore degli investimenti nel vino.Con lui scopriremo le dinamiche, i rischi e i vantaggi delle operazioni finanziarie di acquisto e rivendita di annate rare, bottiglie pregiate o etichette introvabili.Per evitare di incappare in situazioni alla Sour Grapes (film documentario che racconta di una delle più colossali truffe nella compravendita di vini) vi consiglio di ascoltare Enrico Garzotto e di evitare il fai da te. Investire sul vino ha indubbiamente grandi vantaggi, è un settore cresciuto del 200 per cento in dieci anni, ma nasconde non poche insidie, scopriamole insieme con l’ultimo episodio di The Spill Out show....more35minPlay
October 12, 2022Spill out show #4: con Lavinia Furlani sull'enoturismo in EuropaDal 2020 Fabio Piccoli e Lavinia Furlani, fondatori di Wine Meridian, hanno iniziato un progetto legato all’enoturisimo con l’obiettivo di testare con mano e raccontare l’evoluzione di questo fenomeno.Hanno visitato più di 450 aziende in Italia e quest’anno hanno iniziato un percorso internazionale visitando Austria, Portogallo, Francia, Spagna, Sudafrica, Croazia, facendo oltre 10000 km in camper .Lavinia ci racconta tutti i retroscena dell'enoturismo in Europa frutto della loro esperienza diretta. Che cosa le cantine italiane potrebbero replicare per migliorare l'offerta o facilitare i servizi?...more28minPlay
October 07, 2022Spill Out Show #3 : Il giornalismo del vino resiste? O meglio, esiste?Riflessioni sull'integrità, la sostenibilità e la credibilità della professione del giornalista nel mondo del vino. Leggi di più su www.theitalianwinegirl.it Seguimi sui social @theitalianwinegirl...more20minPlay
September 27, 2022Spill Out Show #2: E-Commerce e NFT con Arianna Ligi“Creare un e-commerce pensando che basti fare un sito web e spendere un po’ di soldi in pubblicità tra google e social media (che sta diventando sempre più costosa) è un progetto perdente sin dalla nascita”.Ne parliamo con Arianna Ligi, e-commerce manager, una nuova professione nata proprio per affiancare le aziende nella digitalizzazione delle vendite.“La chiave è partire dai clienti acquisiti, studiandoli, raccogliendo dati e mettendoli a sistema. Il cliente va tenuto. Costa più acquisire un nuovo cliente che investire su un cliente che abbiamo già”.Di questo e di nuovi strumenti antifrode come gli NFT abbiamo discusso in questa intervista, la seconda puntata della stagione di Spill Out Show, il programma che approfondisce temi trasversali del mondo del vino, del business o della società con ospiti e leader di settore. Lo trovate su tutte le piattaforme podcast e su YouTube. Tutti i link sono in bio o sul blog theitalianwinegirl.it...more35minPlay
September 13, 2022Spill Out Show #1 - A chat with James SucklingHow has James Suckling become one of the most influential wine journalist and reviewer? What is it that Americans like about Italian wines? Why the best Italian wines cost a fraction of the most prestigious French wines? Let’s ask James Suckling.Questo è un contenuto gratuito, non sponsorizzato. Supportami iscrivendoti ai miei canali, seguendomi sui social (Instagram, Youtube, Linkedin) e leggendo i miei libri che trovi su Amazon e in libreria. E' l'unico modo per permettermi di continuare con passione e dedizione a offrirti questi contenuti. Grazie@theitalianwinegirl...more35minPlay
August 02, 2022Quanto conta la singola tessera di un mosaico? Intervista al capo enologo del gruppo MezzacoronaIn questo episodio vi propongo una bellissima intervista con Fabio Toscana, capo enologo del gruppo Mezzacorona che lavora in azienda da oltre 40 anni e ci racconta come è nata l'idea di un progetto sartoriale, di boutique wines, con etichette numerate a mano e uve super selezionate, all'interno di un'azienda di grandi dimensioni, come appunto il gruppo Mezzacorona. Parliamo di quanto conta la precisione, la tessera di un mosaico (Musivum significa mosaico in latino ed è il nome della nuova linea di vini), nel grande quadro d'insieme.Leggi di più su questo argomento sul mio blog www.theitalianwinegirl.itOppure sul sito di Mezzacorona: https://www.mezzacorona.it/it/prodotti/musivum Seguimi su Instagram per aggiornamenti quotidiani @theitalianwinegirl...more36minPlay
FAQs about The Italian Wine Girl:How many episodes does The Italian Wine Girl have?The podcast currently has 71 episodes available.