
Sign up to save your podcasts
Or
Sono il collettivo creativo napoletano che ha rivoluzionato il web italiano. Ebbene sì, i The Jackal sono passati dal BSMT.
Nati nel 2005 da un gruppo di amici con una videocamera, oggi, i The Jackal, sono tra i protagonisti più riconoscibili della comicità italiana.
Francesco Ebbasta, Ciro Priello e Simone Ruzzo iniziano con corti e parodie per il puro gusto di farli. Poi arriva “Lost in Google” e YouTube diventa il loro trampolino. Capiscono prima di tutti la potenza del web, dei format, del linguaggio nuovo da costruire.
Con il tempo, Francesco e Simone restano dietro le quinte come direttori creativi. Davanti, assieme a Ciro, arrivano nuove energie: Fabio Balsamo, Gianluca Fru e Aurora Leone.
Una squadra che mescola stili, sensibilità e comicità diverse, ma complementari.
E che da YouTube passa al cinema, alla tv, alle piattaforme, portando sempre qualcosa di nuovo.
Al BSMT abbiamo ripercorso tutta la loro storia: l’evoluzione, i momenti più belli, le sfide e le sorprese.
Dai primi video autoprodotti all'investimento dei brand, da Effetti di Gomorra a LOL, fino alla seconda stagione di “Pesci Piccoli” in arrivo su Prime Video. Abbiamo approfittato di averli tutti insieme per conoscere il punto di vista di ognuno di loro, l'equilibrio che hanno all'interno del collettivo e anche, per comprendere i motivi che li portano a voler restare in gruppo nonostante il mondo sul web sembrerebbe indirizzare verso percorsi singoli.
Una chiacchierata piena di energia e risate, ma anche di idee, visione e consapevolezza.
Perché se hai una buona idea e le persone giuste accanto, puoi davvero cambiare le regole del gioco.
Buona visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
4.6
88 ratings
Sono il collettivo creativo napoletano che ha rivoluzionato il web italiano. Ebbene sì, i The Jackal sono passati dal BSMT.
Nati nel 2005 da un gruppo di amici con una videocamera, oggi, i The Jackal, sono tra i protagonisti più riconoscibili della comicità italiana.
Francesco Ebbasta, Ciro Priello e Simone Ruzzo iniziano con corti e parodie per il puro gusto di farli. Poi arriva “Lost in Google” e YouTube diventa il loro trampolino. Capiscono prima di tutti la potenza del web, dei format, del linguaggio nuovo da costruire.
Con il tempo, Francesco e Simone restano dietro le quinte come direttori creativi. Davanti, assieme a Ciro, arrivano nuove energie: Fabio Balsamo, Gianluca Fru e Aurora Leone.
Una squadra che mescola stili, sensibilità e comicità diverse, ma complementari.
E che da YouTube passa al cinema, alla tv, alle piattaforme, portando sempre qualcosa di nuovo.
Al BSMT abbiamo ripercorso tutta la loro storia: l’evoluzione, i momenti più belli, le sfide e le sorprese.
Dai primi video autoprodotti all'investimento dei brand, da Effetti di Gomorra a LOL, fino alla seconda stagione di “Pesci Piccoli” in arrivo su Prime Video. Abbiamo approfittato di averli tutti insieme per conoscere il punto di vista di ognuno di loro, l'equilibrio che hanno all'interno del collettivo e anche, per comprendere i motivi che li portano a voler restare in gruppo nonostante il mondo sul web sembrerebbe indirizzare verso percorsi singoli.
Una chiacchierata piena di energia e risate, ma anche di idee, visione e consapevolezza.
Perché se hai una buona idea e le persone giuste accanto, puoi davvero cambiare le regole del gioco.
Buona visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
38 Listeners
19 Listeners
35 Listeners
191 Listeners
27 Listeners
83 Listeners
83 Listeners
39 Listeners
4 Listeners
15 Listeners
6 Listeners
34 Listeners
7 Listeners
6 Listeners
8 Listeners