Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Ciao sono Samuel, vivo in Carnia (Friuli Venezia Giulia) e con Vette Filosofiche cerco di trasmettere le mie passioni: filosofia, libri e montagna.... more
FAQs about Vette Filosofiche:How many episodes does Vette Filosofiche have?The podcast currently has 119 episodes available.
April 06, 202277. I draghi non esistono...le paure sìIn questo episodio parliamo di draghi…e paure. La favola inizia con un drago che appare dal nulla nella cameretta di Billy. All’inizio è piccolino e innocuo ma la noncuranza di Billy e della sua famiglia lo fanno crescere in maniera esponenziale. Questo racconto vuole ricordarci di risolvere le questioni che ci stanno più a cuore e soprattutto ad affrontare con ordine le nostre paure. (In copertina © Jack Kent)Il libro ➤➤➤ https://amzn.to/37ecAbpI miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more27minPlay
March 30, 202276. Ci sono più porte o più ruote?In questo episodio si parla del dibattito tra "ruotisti" e "portisti": sono più le ruote o più le porte? In apparenza sembra un dibattito di poco conto ma durante la puntata ci fa riflettere sul concetto di esistenza, di proprietà e scopo. Cosa fa di una porta una porta? La domanda sembra banale ma non lo è. L’ospite di questa puntata ➤➤➤ https://www.instagram.com/gigi_farina_/I miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more29minPlay
March 22, 202275. L'infame girone dantesco dei concorsi pubbliciIn questo episodio parliamo del girone dantesco in cui ho deciso di andarmi a cacciare da un po' di tempo a questa parte: la scuola. Giovedì 17 marzo ho subìto il concorso indetto dal MIUR tra domande a trabocchetto, giochi di parole e domande di storie improbabile. E dopo tanto penare rimangono l'amarezza e un paio di domande: che insegnanti vogliono quelli del MIUR? Che tipo di formazione vogliamo dare agli studenti? Il MIUR ha proposto una prova concorsuale inutile e infattibile dal momento che la gran parte degli argomenti non sarebbe oggetto di studio in aula.La puntata di Oscar Giannino ➤➤➤https://open.spotify.com/episode/0eGhBN7CtofpOWgANbz83I?si=3K_zEtnnQn60lhej5QHEYwI miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more19minPlay
March 10, 202274. Ridere con filosofiaUn episodio per rilassarsi e farsi due risate! Come? Andando a spulciare tra le vite di quei filosofi che tra tresche amore, dispetti, masticatori di hashish e risse sfiorate ci danno un po' di materiale per staccare un po' la spina da quanto succede attorno a noi. Ogni tanto fa bene fare qualcosa che ci distrae e ci fa pensare ad altro. Buon ascolto!...more16minPlay
February 25, 202273. L'ipocrisia che move il Sole...In questa puntata metto giù qualche ragionamento scaturito dal conflitto in Ucraina. Si parla di ecologia, libertà, diritti e ipocrisia. Vedremo come alcune scelte fattte a distanza di anni fa siano quasi uno scacco matto nei nostri confronti. Soffriamo perché siamo liberi, perché scegliamo e altri scelgono per noi. Succede con le pensioni, con il nucleare e con le guerre.I miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more13minPlay
February 23, 202272. Vietato morireIn questo episodio parliamo di eutanasia e di quanto successo dopo la bocciatura del quesito referendario. Un dibatitto che non andava polarizzato e invece...Il quesito referendario ➤➤➤ https://referendum.eutanasialegale.it/il-quesito-referendario/I miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more16minPlay
February 16, 202271. Eden, male e libertàIn questo episodio si parla di un tema particolarmente difficile: giustificare l'esistenza del male. Si parte dal passo di Genesi 3, 13 per due motivi: è uno dei testi più conosciuti in Occidente e poi anche quello più frainteso. Se soffriamo e ci confrontiamo con il male non è colpa di Eva: c'è qualcosa di più significativo in ballo.I miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespressoSe vuoi visitare il sito ➤➤➤ https://pensieroespresso.wordpress.com...more18minPlay
February 09, 202270. Quando la morale non ci vedeNella puntata di oggi parliamo di "Cecità" un romanzo di José Saramago che decisamente vuole mettere in dubbio la bontà del genere umano. Dal romanzo emerge quanto siano fragili la socialità e la cooperazione umana. Basta perdere un senso per perdere tutto.Se ti è venuta voglia di leggere Cecità ➤➤➤https://amzn.to/3HnUl0aI miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more18minPlay
February 02, 202269. Non sono solo favoleIn questo episodio parliamo di favole! Le favole che spesso, con sufficienza, lasciamo ai bambini, dovrebbero essere destinate (anche) agli adulti. Messaggi chiari, semplici e veri sono risorse preziose.Se ti è venuta voglia di leggere una favola ➤➤➤ https://amzn.to/34pTZaMSe vuoi solo ascoltare mi trovi anche su Spotify ➤➤➤ https://open.spotify.com/show/0mBFgYqNWWnab530ckZC7VI miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more12minPlay
January 12, 202268. Nole e la logica classicaL'episodio di Nole Djokovic ci può tornare utile per parlare di logica classica, principio di non contraddizione e del terzo escluso. I miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso...more7minPlay
FAQs about Vette Filosofiche:How many episodes does Vette Filosofiche have?The podcast currently has 119 episodes available.